Scopri la porta più stretta del Portogallo: solo 32 cm in un antico monastero!

Patrimonio dell’UNESCO, il monastero di Alcobaça si distingue per una porta particolarmente stretta, la cui funzione rimane ancora oggetto di dibattito. Scopri di più qui.

Nel cuore di un monastero in Portogallo, si trova una porta insolitamente stretta, larga solo 32 centimetri. Questa porta si situa nel refettorio del monastero di Alcobaça, una località portoghese con circa 56.000 abitanti, posizionata nella subregione dell’Ovest, nella provincia di Estremadura, a breve distanza dalla nota località di surf di Nazarè.

Esploriamo insieme i dettagli del monastero di Alcobaça.

La leggenda della porta più angusta del mondo

Si dice che la porta del monastero di Alcobaça fosse così stretta per stimolare i monaci a tenersi in forma e a conservare un peso ideale. In questo modo, avrebbero potuto passare attraverso l’angusto ingresso che portava al refettorio, luogo di nutrizione, mantenendo un comportamento moderato e evitando eccessi culinari.

Di conseguenza, la porta serviva presumibilmente come un controllo del peso per i monaci, che spesso praticavano il digiuno.

Il digiuno monastico

I monaci di Alcobaça appartenevano all’Ordine Cistercense, noto per il suo stile di vita estremamente austero.

Il digiuno era una pratica centrale nella vita di questi religiosi, oltre al silenzio, la clausura severa e la penitenza.

Una semplice porta di servizio?

In realtà non vi è certezza che questa porta fosse un metodo di controllo del peso, ed è plausibile che fosse così stretta solo per il passaggio del cibo: i 32 centimetri non erano destinati ai corpi snelli dei monaci, ma ai piatti preparati per loro.

Potrebbe quindi essere stata una porta di servizio, con un puro scopo pratico e non per il passaggio dei monaci.

LEGGI  Esplosione degli Affitti nel 2025: Crescita del 16%, Locazioni Transitorie +40%!

LEGGI ANCHE: Casa do Penedo, la straordinaria abitazione di pietra in Portogallo che sembra emergere dalla preistoria


Monastero di Alcobaça: un patrimonio UNESCO ricco di peculiarità

Riconosciuto come patrimonio mondiale dall’UNESCO dal 1989, il monastero di Alcobaça è accessibile al pubblico e può essere esplorato autonomamente o tramite visite guidate. La porta del refettorio è solo una delle molte curiosità che si trovano tra le sue mura. Un altro esempio?

La grande cucina si distingue per la presenza di un canale dove un tempo scorreva acqua che permetteva di portare direttamente il pesce, ancora vivo, pronto per essere cucinato.

Articoli simili :

Vota questo articolo

Lascia un commento