Scopri il Geoportale Cartografico Catastale: Cos’è e a Cosa Serve?

Il Geoportale Cartografico Catastale offre accesso gratuito alla cartografia catastale italiana, sempre aggiornata. Scopriamo di cosa si tratta.

Il Geoportale Cartografico Catastale, sviluppato dall’Agenzia delle Entrate, è una piattaforma digitale che fornisce ai cittadini un servizio gratuito per la consultazione delle mappe catastali. Questo strumento ha come obiettivo principale quello di garantire un accesso libero e immediato alle cartografie catastali di tutto il territorio nazionale, costantemente aggiornate attraverso la trasmissione automatica dei documenti tecnici da parte dei professionisti autorizzati.

Utilizzare il Geoportale risulta particolarmente vantaggioso per coloro che necessitano di verificare informazioni catastali relative a terreni e immobili, semplificando la ricerca e l’identificazione delle particelle. Tuttavia, la piattaforma consente solamente di visualizzare le informazioni catastali, senza permettere modifiche o l’accesso ai dati censuari, che devono essere ottenuti attraverso altri servizi ufficiali dell’Agenzia delle Entrate.

Quali dati si possono consultare con il Geoportale?

Il Geoportale Cartografico Catastale consente di consultare:

  • Particelle catastali, registrate nel database del Catasto Terreni.
  • Mappe catastali interattive, costantemente aggiornate in base al database ufficiale dell’Agenzia delle Entrate.
  • Confini e suddivisioni catastali, aggiornati in base alle informazioni fornite dai tecnici del settore.

È importante notare che il servizio non include le Province Autonome di Trento e Bolzano, dove il Catasto è gestito direttamente dalle amministrazioni locali e non dall’Agenzia delle Entrate.

Come accedere al Geoportale Cartografico Catastale?

L’accesso al Geoportale è totalmente gratuito e non necessita di registrazione. Basta visitare il sito web dell’Agenzia delle Entrate e navigare fino alla sezione dedicata alla cartografia catastale.

All’interno della piattaforma, gli utenti possono eseguire ricerche dettagliate inserendo dati come il Comune, il foglio e la particella catastale dell’immobile o del terreno di interesse.

Differenza tra Geoportale Cartografico Catastale e visura catastale

Sebbene il Geoportale Cartografico Catastale sia utile per visualizzare la posizione e la suddivisione delle particelle catastali, non fornisce dati censuari completi o dettagli sugli intestatari degli immobili. Per ottenere una visura catastale completa, è necessario utilizzare i servizi ufficiali dell’Agenzia delle Entrate o contattare intermediari autorizzati.

Le modalità per richiedere una visura catastale variano a seconda della tipologia di ricerca:

  • Visura per soggetto: fornisce i dati catastali di una persona fisica o giuridica.
  • Visura per immobile: permette di ottenere informazioni dettagliate su un immobile specifico attraverso il foglio, la particella e il subalterno.
  • Visura per indirizzo: identifica le informazioni catastali a partire dall’indirizzo esatto dell’immobile.

I costi delle visure catastali variano in base alla tipologia di ricerca e sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate o su piattaforme online specializzate.

Qual è l’utilità del Geoportale Cartografico Catastale?

L’introduzione del Geoportale ha rappresentato un significativo passo avanti nella trasparenza e nell’accessibilità dei dati catastali. Con questo strumento, i cittadini possono autonomamente verificare la posizione e i confini catastali dei loro immobili, evitando la necessità di consultare un professionista per informazioni di base.

Allo stesso tempo, è una risorsa essenziale per i professionisti del settore immobiliare e tecnico, che possono utilizzare una cartografia catastale aggiornata per le loro analisi e confronti. Anche le amministrazioni pubbliche e gli enti locali beneficiano di questo strumento, utilizzandolo come supporto nella pianificazione territoriale e garantendo così una gestione più efficiente e consapevole del territorio.

Articoli simili :

Vota questo articolo
LEGGI  Scopri Come il Sud Globale ha Influenzato la Scelta di Papa Leone XIV: Grafico Esplicativo!

Lascia un commento