Rivoluzione da Aldi: i clienti non faranno più la spesa nello stesso modo, la catena innova nel Regno Unito

Aldi continua a sorprendere con nuove soluzioni per semplificare la vita dei suoi clienti, soprattutto nel Regno Unito. Dopo aver introdotto numerose novità nel settore della grande distribuzione, ora è il momento di cambiare completamente il modo di pagare, eliminando le code alle casse.

Un nuovo metodo di pagamento da Aldi

Con l’emergenza sanitaria che ha limitato i contatti sociali, molte catene di supermercati hanno dovuto adattarsi velocemente. Aldi, invece di vederlo come un ostacolo, ha trasformato questa necessità in un’opportunità. È proprio da qui che nasce l’idea di creare esperienze di acquisto senza contatto fisico. I nuovi supermercati Shop&Go, pur non essendo ancora diffusi su larga scala, rappresentano il futuro dello shopping.

Il primo Aldi senza casse a Londra

Nel gennaio del 2022, Aldi ha inaugurato il suo primo negozio automatico a Londra, chiamato Aldi Shop&Go. In questo punto vendita, i clienti possono fare la spesa senza dover passare dai classici scanner per prodotti. Basta entrare, scegliere i propri articoli e uscire. Il pagamento avviene automaticamente non appena si passa la porta d’uscita.

La particolarità di questo sistema è che in origine richiedeva il download di un’app sullo smartphone, ma oggi è possibile usare anche carte di credito compatibili con la tecnologia NFC, come V-Pay/Maestro e VISA/MasterCard. Una soluzione che rende tutto ancora più semplice per i clienti.

Tecnologia e velocità per un’esperienza unica

Quello che rende unico questo sistema è l’uso di QR code e intelligenza artificiale. Al momento dell’ingresso nel negozio, il cliente viene identificato attraverso un QR code scansionato e, da quel momento, una serie di telecamere intelligenti segue i suoi movimenti, registrando i prodotti scelti. Nessuna coda, nessun contatto, solo una spesa rapida e senza interruzioni.

LEGGI  Stipendio: quanto guadagna un autista di autobus?

Un pagamento in 30 secondi

Il tutto si conclude in maniera rapidissima: una volta usciti dal negozio, il pagamento viene completato in appena 30 secondi. Aldi, che è stato riconosciuto come il supermercato più economico del 2023 dall’associazione dei consumatori Which, continua così a innovare per offrire ai clienti un’esperienza d’acquisto ancora più efficiente.

Grazie a questa rivoluzione, anche chi non è abituato a usare lo smartphone potrà fare la spesa in modo facile e veloce. Che si tratti di usare l’app o una carta contactless, la praticità rimane la priorità assoluta per Aldi.

Articoli simili :

Vota questo articolo

Lascia un commento