Trovarsi in una situazione di emergenza, come un guasto, essere smarriti o in pericolo, può mettere alla prova la nostra capacità di comunicare efficacemente dove ci troviamo. Spiegare la propria posizione al telefono, specialmente in un ambiente sconosciuto, può risultare complicato. Che tu sia in una città nuova, su una strada di campagna o fermo sulla corsia d’emergenza, inviare la posizione tramite SMS può essere una soluzione semplice ed efficace. Gli smartphone moderni, con la funzione di geolocalizzazione integrata, offrono un aiuto prezioso in questi casi.
Come inviare la tua posizione tramite SMS
La procedura varia leggermente a seconda del sistema operativo del tuo smartphone, ma è generalmente intuitiva. Ecco i passaggi principali per dispositivi Android e iOS.
Per dispositivi Android

- Apri l’applicazione Google Messaggi (consigliata per i dispositivi Android).
- Avvia una nuova conversazione o apri una esistente.
- Tocca il pulsante “+” in basso a sinistra.
- Seleziona “Localizzazione”.
- Verifica la tua posizione sulla mappa. Se corretta, clicca sulla freccia per inviare un link a Google Maps al tuo contatto.
Anche se il destinatario utilizza un iPhone, potrà aprire il link senza difficoltà, poiché Google Maps è compatibile con diversi sistemi.
Per dispositivi Apple (iPhone)

- Apri l’applicazione Messaggi preinstallata.
- Scegli una conversazione esistente o avviane una nuova.
- Tocca il pulsante “+” in basso a sinistra.
- Seleziona “Posizione”. Verrà visualizzata una mappa di Apple Plans.
- Controlla che il punto blu corrisponda alla tua posizione, quindi clicca su “Condividi”.
Anche se il tuo contatto utilizza un dispositivo Android, il link sarà apribile e consentirà di utilizzare applicazioni come Google Maps.
Posso utilizzare app come WhatsApp o Messenger?
Assolutamente sì. Applicazioni di messaggistica come WhatsApp e Messenger offrono la possibilità di condividere la posizione. Una funzione interessante è la posizione in tempo reale, che permette di mostrare i tuoi movimenti in diretta per un periodo di tempo stabilito. Anche altre app, come Signal, offrono funzionalità simili, permettendo di condividere la posizione su diversi dispositivi, inclusi tablet e computer.
Queste applicazioni possono essere utili quando il destinatario non ha accesso diretto a uno smartphone ma utilizza un browser o un dispositivo diverso. Sia Google Maps che Apple Plans sono accessibili tramite versioni web, garantendo così massima versatilità.
Conclusione
In situazioni di emergenza, la possibilità di condividere rapidamente la propria posizione tramite SMS o app di messaggistica può fare la differenza. Con pochi passaggi, puoi garantire che chiunque debba raggiungerti abbia le informazioni necessarie. Approfitta delle funzionalità offerte dal tuo smartphone per essere sempre preparato a qualsiasi imprevisto.
Articoli simili :
- Android: ecco come disinstallare le app preinstallate sul tuo smartphone
- Guida: come installare due account WhatsApp su uno stesso smartphone Android… mi dispiace, iPhone!
- Scopri Subito Come Rendere Privata la Tua Casa su Google Maps!
- Come ascoltare YouTube in background o con lo schermo spento su iOS e Android?
- Come capire se un SMS è stato letto ? Scopri i metodi più efficaci