La nuova istituzione educativa di Conegliano
Una scuola elementare innovativa verrà costruita a Conegliano, utilizzando risorse riciclate e riciclabili, aderendo ai principi dell’economia circolare. Questa scuola è un chiaro esempio di come la economia verde stia trovando applicazione concreta nell’architettura pubblica, promuovendo la sostenibilità e la nuova consapevolezza ambientale nella gestione degli spazi pubblici.
L’edificio scolastico sarà caratterizzato da strutture modulari che possono essere assemblate e disassemblate simili ai blocchi di un “Lego”, evidenziando l’impegno del settore pubblico verso l’economia circolare e la minimizzazione dell’impatto ambientale, senza compromettere la sicurezza e la durata.
LEGGI ANCHE: Che cos’è l’architettura biofilica?
Dettagli sulla scuola elementare “Rodari” di Parè a Conegliano
La futura scuola elementare “Rodari” di Parè, situata a Conegliano in provincia di Treviso, rappresenta uno dei progetti più avanzati in termini di architettura sostenibile in Italia. Progettata dallo studio C+S Architects, di Carlo Cappai e Maria Alessandra Segantini, la struttura sarà organizzata per accogliere 250 studenti distribuiti in dieci aule, coprendo un’area di oltre 2.000 metri quadrati.
Il finanziamento del progetto, che ammonta a 5,3 milioni di euro, proviene in parte dai fondi del PNRR, con previsione di completamento dei lavori entro gennaio 2025.
Caratteristiche innovative e sostenibili della scuola
La scuola sarà alimentata completamente da energie rinnovabili, con l’installazione di pannelli fotovoltaici per una gestione energetica quasi a zero impatto (nZEB). Gli aspetti più rivoluzionari del progetto includono:
- l’uso di materiali riciclati e facilmente riciclabili;
- la modularità delle strutture, che consente il riciclo a fine vita dell’edificio.
Sezionando l’edificio, troveremmo:
- strutture portanti in acciaio, che possono essere smontate e riutilizzate, simili ai blocchi di un gioco di costruzione e rappresentanti di una filosofia architettonica incentrata sulla flessibilità e circolarità degli spazi;
- pavimenti in sughero, completamente naturali, rinnovabili e biodegradabili, con eccellenti proprietà isolanti;
- esterni rivestiti in mosaico di vetro bianco, per una maggiore durabilità e riciclabilità.
Gli spazi interni sono progettati per essere luminosi e ariosi, con ampie finestre e lucernari che massimizzano l’illuminazione naturale, riducendo il bisogno di energia artificiale.
Definizione di edilizia ecosostenibile
L’edilizia ecosostenibile si basa sull’economia circolare per promuovere un approccio sostenibile durante tutto il ciclo di vita di un edificio, dalla progettazione alla costruzione fino alla sua eventuale dismissione. Questa pratica si concentra su:
- Materiali riciclati e riciclabili;
- Efficienza energetica;
- Riduzione delle emissioni di CO2;
- Integrazione con l’ambiente circostante.
Esempi di altre realizzazioni di edilizia sostenibile
Carlo Cappai e Maria Alessandra Segantini, con una vasta esperienza nell’edilizia scolastica, hanno sviluppato numerosi progetti di scuole innovative e sostenibili, tra cui:
- Complesso scolastico a Caprino Veronese (1998);
- Scuola materna e nido Don Sapino e Andersen a Venaria Reale;
- Istituto Tecnico Malignani a Cervignano del Friuli.
A livello globale, esempi di edifici pubblici sostenibili includono:
- One Central Park a Sydney, con pareti verdi verticali;
- The Edge ad Amsterdam, con pannelli solari e raffreddamento ad acqua;
- E molti altri esempi in tutto il mondo che dimostrano l’efficacia della bioedilizia e delle pratiche di riciclo.
Articoli simili :
- Crisi ambientale: come l’Europa sta trasformando le regole sugli imballaggi con le nuove leggi?
- Una rivoluzione nella purificazione dell’acqua: fine dei microplastiche (eliminazione efficace al 99,8%)?
- Scopri il Palazzo della Carovana a Pisa: Storia e Segreti Incredibili!
- Questo incredibile nuovo materiale segna l’inizio di una nuova era per l’umanità e potrebbe eliminare l’uso del plastica
- Rivoluzione italiana nell’energia solare: nuova tecnica di riciclo al 99% senza scarti tossici
Marco Bianchi è un rinomato analista e scrittore nel campo immobiliare, con una profonda conoscenza del mercato italiano. Laureato in Economia Immobiliare all’Università di Bologna, vanta oltre vent’anni di esperienza, durante i quali ha collaborato con prestigiose agenzie immobiliari, offrendo strategie d’investimento vincenti. Autore di articoli influenti e di un libro sull’investimento immobiliare, Marco si dedica a condividere la sua esperta visione del settore, fornendo analisi dettagliate e consigli pratici ai nostri lettori.