Scopri le Scadenze Fiscali di Ottobre 2024: Non Perderti Nessun Termine Importante!

Ottobre 2024 si annuncia come un mese pieno di scadenze fiscali importanti. Qui troverai un elenco dettagliato di tutte le date importanti da ricordare per evitare penalità e ritardi.

Ottobre 2024 è un mese cruciale per le questioni fiscali, con diverse scadenze che coinvolgono aziende, liberi professionisti e cittadini. Dall’adempimento dei contributi INPS al pagamento dell’IVA, fino alla dichiarazione dei redditi, è essenziale annotare tutte le date per prevenire ritardi e possibili sanzioni. Di seguito, un elenco completo delle principali scadenze fiscali di ottobre 2024.

10 ottobre 2024: contributi per il lavoro domestico

La prima data importante di ottobre riguarda il pagamento dei contributi INPS per il lavoro domestico. I datori di lavoro di personale domestico devono effettuare il pagamento dei contributi relativi al terzo trimestre dell’anno.

15 ottobre 2024: IVA per associazioni e fatturazione differita

Il 15 ottobre sono previste due importanti scadenze per i soggetti IVA:

  • Le associazioni no profit che beneficiano di regimi fiscali agevolati dovranno registrare i corrispettivi.
  • Il 15 ottobre è anche il termine per l’emissione della fatturazione differita del mese precedente.

16 ottobre 2024: un giorno ricco di versamenti

Il 16 ottobre è una delle giornate con il maggior numero di scadenze fiscali. Ecco una lista dei principali obblighi:

  • Contributi INPS per la gestione separata e per i lavoratori dipendenti: i datori di lavoro devono versare i contributi relativi al mese precedente.
  • IVA: liquidazione e versamento dell’IVA mensile per i soggetti ordinari, per quelli che gestiscono vendite a distanza e per i soggetti con liquidazione trimestrale. È previsto anche il pagamento della seconda rata del saldo IVA dell’anno 2023.
  • Ritenute e imposte sui canoni di locazione breve: i sostituti d’imposta devono versare le ritenute sui corrispettivi incassati.
  • Tobin Tax: versamento dell’imposta sulle transazioni finanziarie.
  • Split payment: versamento dell’IVA derivante dalla scissione dei pagamenti.

21 ottobre 2024: versamento di contributi e canone TV

Entro il 21 ottobre, le aziende devono effettuare il versamento dei contributi FASC, relativi al Fondo di Assistenza Sanitaria Continuativa. Lo stesso giorno, le compagnie elettriche devono trasmettere i dati relativi al canone TV.

25 ottobre 2024: presentazione degli elenchi INTRASTAT

Il 25 ottobre scade il termine per la presentazione degli elenchi INTRA, sia per i soggetti con periodicità mensile che trimestrale, relativi alle operazioni intracomunitarie realizzate nel terzo trimestre del 2024.

31 ottobre 2024: un’ampia gamma di scadenze fiscali

La fine di ottobre si conclude con una serie di importanti scadenze:

  • Accise: presentazione delle domande di agevolazioni per il gasolio usato in autotrazione per il terzo trimestre.
  • Tassa automobilistica e superbollo: pagamento della tassa per i veicoli soggetti a tassazione.
  • Dichiarazione dei redditi 2024: i contribuenti, inclusi quelli soggetti a IRES, devono presentare la dichiarazione dei redditi.
  • Credito d’imposta per ricerca e sviluppo: termine per la presentazione della richiesta di riversamento spontaneo.
  • INARCASSA: gli ingegneri e architetti iscritti a INARCASSA devono inviare la comunicazione dei redditi.
  • Modello 770/2024: presentazione della dichiarazione per i sostituti d’imposta.
  • UNIEMENS: trasmissione dei dati retributivi e contributivi del mese precedente.

Con così tante scadenze fiscali da osservare in ottobre 2024, è cruciale mantenere un’organizzazione impeccabile e rispettare tutte le date per evitare sanzioni. Il calendario fiscale di ottobre è denso di impegni che interessano una vasta gamma di soggetti, dalle aziende agli enti non commerciali. È fondamentale pianificare con precisione ogni pagamento e dichiarazione per evitare problemi e assicurare una gestione fiscale efficace.

Articoli simili :

Vota questo articolo
LEGGI  Calcolo Imposta di Registro: Guida Completa per la Seconda Casa!

Lascia un commento