Nel parlare di Parigi, la “Ville Lumière” o città delle luci, si scopre che il suo fascino non conosce fine: dalla grandiosa Torre Eiffel alla romantica Rive Gauche, ogni angolo di questa metropoli racconta una storia unica e offre qualcosa di irrinunciabile, come il quartiere di Montmartre, situato su un’altura nella parte nord della città.
Questo distretto è un vero e proprio scrigno di testimonianze artistiche risalenti alla Belle Époque, mostrando capolavori architettonici come l’imponente Basilica del Sacro Cuore. Ma Montmartre è famoso anche per un dettaglio che cattura l’attenzione di molti visitatori e curiosi: la cosiddetta “casa storta” di Parigi.
Montmartre e il suo incanto
Montmartre è un quartiere che incanta per il suo mix di arte e storia visibile ad ogni angolo. Camminando tra le sue vie, si percepisce una forte connessione con il passato e con la vibrante cultura che ha ospitato personalità come Picasso e Van Gogh.
Mentre si esplora il quartiere, è impossibile non notare l’insolita abitazione che sembra piegarsi su se stessa, un miraggio visivo che ha reso questo edificio uno dei più fotografati di Parigi.
La “casa storta”: il segreto dell’illusione ottica
La casa storta di Montmartre sembra essere sul punto di cadere, dato il suo angolo insolito rispetto alla strada su cui è costruita. In realtà, dietro a questa incredibile visione si cela un trucco prospettico e un’illusione ottica. L’edificio non è affatto inclinato: la sensazione di pendenza è prodotta dalla particolare inclinazione del terreno su cui è situato l’edificio.
Scattando una foto dal punto di vista giusto, il pendio inclinato sembra orizzontale, facendo apparire l’edificio storto.
Ubicazione della casa storta di Montmartre
La casa si trova vicino alla scalinata che conduce alla Basilica del Sacro Cuore, nell’area di Square Louise-Michel.
Arrivando in cima alla scalinata, è sufficiente girarsi a destra per osservare l’edificio.
Tecniche per fotografare la casa storta
Per catturare correttamente l’illusione ottica, è essenziale orientare la fotocamera in modo che il pendio sembri completamente orizzontale. Questa tecnica è la chiave per creare l’illusione che ha affascinato molti fotografi e amanti di Parigi.
Anche se non disponete di una fotocamera ma desiderate catturare l’immagine con il vostro smartphone, ecco alcuni suggerimenti utili:
- assicuratevi di prendere la foto da un angolo che sfrutti l’inclinazione del terreno.
- utilizzate la griglia disponibile nell’app della fotocamera per mantenere l’orizzonte dritto e garantire che l’edificio non appaia eccessivamente distorto.
- per ottenere un effetto di sfocatura dello sfondo, potete attivare la modalità ritratto, che sfoca automaticamente l’ambiente circostante enfatizzando l’edificio.
Articoli simili :
- Scopri la lussuosa casa di Jean-Luc Reichmann a Versailles!
- Scopri il Numero di Aeroporti in Friuli Venezia Giulia!
- Casa do Penedo in Portogallo: un’abode primitiva costruita tra gigantesche rocce
- Sconvolgente: tutto su Casa Vicens a Barcellona! Storia, misteri, visite – Non crederai ai tuoi occhi!
- Marta Fascina Acquista Lussuosa Dimora dai Figli di Berlusconi: Scopri il Prezzo!