Scopri il Numero Esatto di Gradini della Scalinata Lardarina a Corniglia!

La Scalinata Lardarina è un percorso che unisce Corniglia alla spiaggia: scopriamo quanti gradini ha, dove è situata e come arrivarci.

Per quanti desiderano esplorare la Liguria e le sue meraviglie, un’escursione imperdibile è la visita a Cinque Terre, e in particolare la Scalinata Lardarina di Corniglia.

Analizziamo la struttura di questa celebre scalinata, il suo esatto posizionamento e le modalità per raggiungerla.

Scalinata Lardarina di Corniglia: quanti gradini comprende?

Questa ampia scalinata realizzata con mattoni rossi congiunge la stazione ferroviaria di Corniglia al suo centro storico, passando per la costa. È formata da 33 rampe per un totale di 382 gradini ed è l’unico percorso pedonale per accedere al villaggio. I gradini sono progettati per essere bassi e ampi, e la presenza di panchine lungo il tragitto facilita l’ascesa.

Inoltre, salendo la Scalinata Lardarina si può godere di una vista magnifica sul mare e sulle colline circostanti.

Ubicazione della Scalinata Lardarina

Come menzionato, la scalinata è situata a Corniglia, un borgo antico sulla Riviera Ligure di Levante, parte del Comune di Vernazza, in provincia di La Spezia.

Corniglia è posizionata al centro delle Cinque Terre, area notevole per le sue caratteristiche naturali e paesaggistiche, che dal 1997, assieme a Portovenere, è stata inclusa tra i Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.

A differenza degli altri villaggi delle Cinque Terre, Corniglia si trova non direttamente sul mare, ma su un promontorio alto circa 90 metri, accessibile proprio attraverso questa scalinata.

Scalinata Lardarina: come arrivarci

Ecco le opzioni per raggiungere la Scalinata Lardarina:

  • in treno, scendendo alla stazione di Corniglia;
  • in auto, prendendo l’uscita Brugnato sull’autostrada A12 e seguendo la statale verso Cinque Terre: si arriva così al borgo da cui si può iniziare il percorso dalla parte alta della scalinata;
  • a piedi, attraverso un sentiero panoramico che parte da Vernazza.

Articoli simili :

Vota questo articolo
LEGGI  Attenzione! Cosa rischiate con un cartello di proprietà privata abusivo?

Lascia un commento