Scopri Dove Abita Sophia Loren: Le Residenze dell’Icona del Cinema!

Dove risiede Sophia Loren?

Sebbene Sophia Loren non abiti più in Italia, ogni suo domicilio in giro per il mondo riflette la sua vita intensa di artista e la sua carriera straordinaria.

Sophia Loren, al secolo Sofia Villani Scicolone, è riconosciuta come una delle icone più influenti del cinema internazionale. Esplorare le sue proprietà ci permette di avvicinarci alla figura di Sophia lontana dalle luci della ribalta. Le sue residenze, sparse tra Italia e gli altri paesi, narrano la storia personale di questa leggendaria attrice del cinema.

Con una carriera che si estende per oltre sette decadi, la diva premiata agli Oscar ha sempre mantenuto un profondo legame con le sue radici e la sua identità, che ha sempre difeso con fiero orgoglio. In un’intervista del 1987 con un giornalista della televisione svizzera, le fu chiesto se si considerasse più un’attrice internazionale o italiana. “Sono prima di tutto napoletana”, fu la sua risposta decisa.

Sophia non vive più a Napoli, luogo della sua infanzia, ma ha lasciato in quella terra ricordi e infinite ispirazioni, con molti luoghi a lei dedicati. Dove vive oggi? Scopriamo il suo rifugio personale, ricco di memorie e arredato con uno stile sofisticato e personale, lussuoso ma mai ostentato.

Dove vive Sophia Loren?

Dopo anni di viaggi e trasferimenti, Sophia Loren ha scelto di stabilirsi a Ginevra, in Svizzera, città che la ospita dal 2007 dopo un lungo periodo in California. Nel suo libro autobiografico, “Ieri, oggi, domani. La mia vita”, l’attrice descrive la necessità di trovare un luogo sicuro e tranquillo, lontano dalla pressione dei media.

Ginevra è stata scelta per la sua privacy: un luogo dove Sophia può vivere la sua vita quotidiana senza intrusi, godendo di una riservatezza che raramente è concessa alle celebrità.

La sua residenza si trova in un quartiere storico nel cuore della città, in via Charles Bonnet, e presenta arredi e opere d’arte che riflettono il gusto elegante della stella, inclusi un letto a baldacchino conservato dai tempi della sua villa romana a Marino.

Com’è la villa a Ginevra di Sophia Loren

La residenza svizzera è un santuario esclusivo, progettato per offrire eleganza, comfort e soprattutto privacy. L’attrice ha sempre cercato di proteggere la sua sfera privata, compresi molti dettagli degli interni; le uniche immagini disponibili sono state scattate da Annie Leibovitz per Vanity Fair nel 2012. La villa è caratterizzata da un lusso sofisticato che mai sfocia nell’eccesso, rispecchiando il gusto e la personalità della star.

Gli interni

Gli interni della villa a Ginevra mostrano un’estetica classica e sofisticata, un mix tra mobili antichi europei e tocchi personali che creano un’ambiente accogliente. Ecco alcuni dettagli notevoli:

  • Camera da letto principale: un imponente letto a baldacchino, lo stesso portato dalla villa di Marino, con colonne dorate in stile barocco e pareti nelle tonalità del rosso e oro che conferiscono calore e intensità all’ambiente.
  • Decorazioni murali: le pareti sono decorate con arazzi e quadri accuratamente selezionati, che fondono elementi di arte classica e moderna.
  • Arredi e dettagli: mobili in legno pregiato, lampadari a candelabro, finiture rococò e tappeti orientali adornano le stanze, riflettendo il gusto raffinato dell’attrice e il lusso sobrio delle residenze aristocratiche europee.

Gli esterni

Gli esterni della villa sono stati concepiti in stile sobrio per mantenere un’oasi di pace e quiete. Tra i dettagli notabili:

  • Il giardino: la proprietà include un giardino curato con piante tipiche, rispettando la simmetria e l’ordine dei giardini italiani.
  • Le aree relax: percorsi privati permettono passeggiate in tranquillità, un lusso molto apprezzato da Sophia Loren.
  • Il contesto urbano: la scelta di Ginevra è stata guidata soprattutto dal desiderio di privacy. La villa è situata in un quartiere storico e protetto, l’ambiente urbano ideale per una vita riservata lontano dai riflettori.

Il patrimonio immobiliare di Sophia Loren e il legame speciale con Napoli

Sebbene non possieda una residenza a Napoli, il legame di Sophia con la città è sempre rimasto forte. Da bambina viveva in condizioni umili in un piccolo appartamento in Via Solfatara a Pozzuoli, condiviso con diversi membri della sua famiglia materna, un luogo che l’attrice ricorda come essenziale per la sua formazione e le sue radici. Non sorprende quindi che diversi angoli di Napoli siano stati dedicati a lei, come la “Scalinata di Sophia Loren” nel quartiere Sanità, dove si trovano ancora murales e omaggi all’attrice.

Sophia Loren è un’icona globale, e prima di stabilirsi a Ginevra non aveva mai avuto una residenza fissa. La sua grandezza risiede anche nel lasciare un’impronta ovunque, grazie a una carriera frenetica e alle proprietà possedute o vendute all’estero, ognuna delle quali rappresenta una tappa significativa della sua vita. L’attenzione ai dettagli, gli stili architettonici, gli arredi: tutto ciò testimonia Sophia, la sua vita artistica e anche affettiva. Tra le residenze più note, ricordiamo:

  • Villa Sara, Marino (Roma): quando si sposò, il marito Carlo Ponti promise a Sophia “la casa più bella del mondo”. Questa villa del XVI secolo, situata alle porte di Roma, è stata per molti anni la loro dimora principale. Circondata da 7 ettari di giardini italiani, fontane, statue e una vasta terrazza, la residenza era ornata con affreschi, stucchi e lampadari maestosi. Nel 1964, la rivista Life pubblicò un servizio sulla villa, mostrando Loren nella sua lussuosa camera affrescata e accanto alla piscina. L’immobile fu venduto da Loren dopo la morte di Ponti nel 2007.
  • La Concordia, Thousand Oaks, California: una proprietà di quasi 16 ettari, rifugio estivo per la famiglia e, successivamente, una residenza per i figli di Loren. La casa principale, in stile Craftsman, aveva quattro camere da letto e tre soggiorni. La proprietà comprendeva anche due piscine, una casa per ospiti e un frutteto. Fu venduta nel 2006 per 6,9 milioni di dollari.
  • Williams Island, Aventura, Florida: un lussuoso appartamento nell’esclusiva Williams Island acquistato negli anni ’80. Sophia Loren lo arredò con mobili europei, e portò con sé il suo letto a baldacchino dalla villa di Marino. Quest’appartamento rappresentava per Loren e la sua famiglia un rifugio tranquillo, ideale per rilassarsi e trascorrere momenti sereni.
  • Manhattan, Trump Tower, New York: come molte grandi star, non solo in California ma anche a New York. Nella Grande Mela, Loren possedeva un appartamento nella Trump Tower, per avere un pied-à-terre nella vivace metropoli.

LEGGI ANCHE: Sophia Loren, 6 location da favola dei suoi set in giro per il mondo


*Immagine in alto – credits to Wikimedia Commons (PH Allan Warren)

Articoli simili :

Vota questo articolo

Lascia un commento