Nuova tassa edilizia in UK: a rischio i futuri sviluppi immobiliari!

I sei principali produttori di abitazioni nel Regno Unito (Barratt Redrow, Bellway, Berkeley Group Holdings, Persimmon, Taylor Wimpey e Vistry Group), che insieme contribuiscono alla costruzione di circa il 30% delle nuove abitazioni dal 2020, hanno previsto di erigere 65.000 nuove case entro il 2025. Tuttavia, questo numero potrebbe diminuire entro il 2026 a seguito dell’introduzione di una nuova tassa sulla sicurezza degli edifici.

Secondo quanto riportato da Bloomberg, una delle aziende leader del settore, Berkeley Group Holdings Plc, ha espresso preoccupazioni riguardo a questa futura imposta, affermando che imporrà una pressione considerevole sulla realizzazione di nuovi alloggi e potrebbe ostacolare il raggiungimento degli obiettivi stabiliti.

La tassa in questione costringerebbe gli sviluppatori a coprire i costi delle riparazioni dei difetti strutturali a partire dal 2026, e il suo ammontare varierà in base alla superficie (m2) degli spazi comuni e alla posizione dell’immobile.

L’azienda ha manifestato preoccupazione per l’impatto di questa tassa, prevedendo che possa rallentare i lavori di costruzione quest’anno e soprattutto nel 2026.

Lontano dall’obiettivo: 1,5 milioni di case entro il 2029

Considerando questi dati, si stima che quest’anno il Regno Unito realizzerà circa 225.000 case, secondo le stime diffuse dall’agenzia di stampa. Questo numero è significativamente inferiore rispetto alle 300.000 unità abitative annuali che il governo britannico intende costruire per raggiungere l’obiettivo di 1,5 milioni di nuove proprietà entro il 2029.

È importante sottolineare che lo scorso novembre, **il ministro per l’edilizia abitativa del Regno Unito, Matthew Pennycook**, ha dichiarato che sarà più complicato del previsto raggiungere tale obiettivo. Inoltre, l’organizzazione economica britannica **Centre for Cities** ha rilevato attraverso uno studio che mancheranno almeno 388.000 case rispetto all’obiettivo fissato per il 2029.

LEGGI  Scopri i Segreti della Scalinata dei Giganti, Icona di Trieste

L’impatto sui prezzi

Le imprese di costruzione evidenziano che il problema non risiede solamente nella quantità, ma anche nei prezzi. **Jason Honeyman, amministratore delegato di Bellway Plc,** enfatizza l’importanza di “supportare chi acquista una casa per la prima volta”, poiché, indipendentemente dall’incremento dell’offerta, se i prezzi rimangono elevati, i potenziali acquirenti non saranno in grado di permettersi queste nuove proprietà.

Articoli simili :

Vota questo articolo

Lascia un commento