Se hai meno di 36 anni e stai pensando di acquistare la tua prima casa, potresti beneficiare di condizioni particolarmente vantaggiose grazie ai mutui giovani prima casa. In questa guida, esploreremo in dettaglio tutte le informazioni necessarie per accedere a questi mutui e ti forniremo alcuni consigli per scegliere l’opzione più adatta alle tue esigenze.
Che cosa è un mutuo giovani prima casa?
Il mutuo giovani prima casa è un prodotto finanziario pensato appositamente per supportare i giovani nel loro primo acquisto immobiliare. Questo tipo di mutuo presenta diversi vantaggi, come tassi di interesse ridotti, durate del mutuo flessibili e condizioni di garanzia facilitate, tutte pensate per adattarsi alle esigenze di chi si trova all’inizio del proprio percorso abitativo.
A differenza del Fondo Consap, che rientra tra le opzioni disponibili per gli under 36, in questa guida ci concentreremo sui mutui giovani “standard”, accessibili senza la necessità di ricorrere al Fondo Garanzia Statale. Questo rappresenta un’ottima alternativa per chi non soddisfa i requisiti per il Fondo Garanzia. Per maggiori dettagli sul Fondo Consap, puoi consultare un nostro articolo dedicato.
In generale, i mutui giovani offrono:
- Tassi di interesse agevolati.
- Possibilità di richiesta senza limitazioni ISEE a differenza del mutuo Consap.
- La possibilità di includere un garante per rafforzare la propria richiesta di mutuo, a differenza del Mutuo Consap dove lo Stato funge da garante.
- Una varietà maggiore di prodotti rispetto ai Mutui Consap, offerti anche da banche che non partecipano al Fondo.
Requisiti
Per accedere ai benefici sopra descritti, è necessario:
- Avere meno di 36 anni; ad esempio, nel 2024 non dovrai avere compiuto più di 35 anni.
- Effettuare l’acquisto della prima casa.
Quali banche offrono mutui per giovani
Ti presentiamo alcune delle opzioni di mutuo specifiche per giovani offerte dalle banche con cui collaboriamo. Verifica anche con la tua banca se sono disponibili soluzioni personalizzate.
Mutuo Giovani – Banca Intesa Sanpaolo
Il Mutuo Giovani di Banca Intesa Sanpaolo offre:
- Possibilità di finanziare fino al 100% dell’importo, anche senza Garanzia Statale.
- Durata estendibile fino a 40 anni, per rendere la rata più gestibile.
- Esenzione dalle spese di incasso rata, eliminando un costo di 4 euro mensili, pari a un risparmio di 1,440 euro su un mutuo trentennale, a patto di avere un ISEE inferiore ai 40 mila euro.
- Sconto ulteriore sul tasso di interesse se l’immobile acquistato ha una classe energetica B o superiore.
Mutuo Crédit Agricole Greenback under 36 – Banca Crédit Agricole
Il mutuo offerto da Crédit Agricole include:
- TAEG più vantaggioso rispetto a quello per gli over 36.
- Opzione di posticipare il pagamento della prima rata fino a un anno dopo la firma.
- Riduzione del tasso e annullamento delle spese di istruttoria per acquisti di immobili con classe energetica B o superiore.
BNL Giovani Home – Banca BNL
Anche BNL offre un mutuo giovani con:
- TAEG più competitivo rispetto ai mutui per over 36.
- Spese di istruttoria scontate del 20%.
Per ulteriori informazioni sui mutui giovani, puoi scaricare l’app di Immobiliare.it Mutui e effettuare una simulazione.
Procedura per la richiesta
Ecco i passaggi per ottenere facilmente il tuo mutuo giovani:
- Valutazione della situazione finanziaria: È essenziale valutare la propria capacità economica e calcolare il budget disponibile per il rimborso mensile del mutuo, includendo costi accessori come assicurazioni e tasse.
- Confronto delle opzioni: È importante confrontare le offerte di diverse banche per trovare le condizioni più vantaggiose.
- Preparazione della documentazione: Raccogliere tutti i documenti necessari per la richiesta.
- Consulenza professionale: Un consulente finanziario può offrire consigli personalizzati e aiutarti a comprendere meglio i dettagli del mutuo.
- Avvio della procedura di richiesta del mutuo.
Suggerimenti
- Pianificazione a lungo termine: È importante considerare il mutuo come un impegno a lungo termine e assicurarsi che la rata mensile sia sostenibile nel tempo.
- Approfittare degli incentivi statali: Informarsi e sfruttare gli incentivi disponibili può significativamente ridurre i costi complessivi dell’acquisto.
- Esplorare tutte le opzioni: Non limitarsi a una sola soluzione di mutuo, ma esplorare diverse possibilità per trovare quella più adatta alle proprie esigenze.
In conclusione, il mutuo giovani prima casa rappresenta un’opportunità importante per i giovani che desiderano entrare nel mercato immobiliare. Con una buona pianificazione e una conoscenza approfondita delle opzioni disponibili, l’acquisto della prima casa può diventare un passo importante e soddisfacente verso la realizzazione dei propri sogni abitativi.
Disclaimer: le informazioni fornite in questo articolo sono valide alla data di pubblicazione. È consigliabile consultare sempre il foglio informativo della banca per avere dati aggiornati. I documenti relativi alle nostre banche convenzionate sono disponibili al seguente link.
Domande frequenti
Ho meno di 36 anni ma voglio cointestare il mutuo con un over 36: è possibile?
Sì, alcuni istituti bancari permettono la cointestazione con un over 36 mantenendo i vantaggi del mutuo giovani. È sempre buona norma verificare questa possibilità direttamente con la banca.
Compirò 36 anni quest’anno, posso richiedere il mutuo giovani?
No, per poter richiedere il Mutuo Giovani è necessario non aver compiuto il 36° anno di età nell’anno di richiesta del mutuo.
Ho un ISEE superiore a 40 mila euro, posso richiedere un mutuo giovani?
Dipende. Alcuni prodotti di Mutuo Giovani, come quello offerto da Banca Intesa Sanpaolo, sono disponibili anche per chi non può accedere al Fondo Garanzia e non hanno requisiti ISEE specifici.
Posso richiedere un mutuo giovani per un importo superiore all’80% senza accedere al Fondo Consap?
Sì, con alcuni mutui giovani, come quello di Banca Intesa Sanpaolo, è possibile ottenere finanziamenti fino al 100% dell’importo anche senza l’accesso al Fondo Consap.
Articoli simili :
- Scopri Quali Banche Offrono il Mutuo al 100%: Lista Completa e Dettagli
- Scopri il Mutuo Consap: Una Soluzione Finanziaria Che Potrebbe Cambiarti la Vita!
- Scopri Come Ottenere un Mutuo al 100%: Guida Completa e Dettagliata
- Scopri le Migliori Agevolazioni per la Prima Casa Under 36, Affrettati Prima del 2025!
- Scopri le Novità 2025: Imposta di Registro e Fondo Prima Casa Rivoluzionati!