La NASA lo conferma la Cina può rallentare la rotazione terrestre con una semplice azione

Il gigantesco impatto che l’umanità ha sul nostro pianeta non smette di sorprendere. La costruzione del barrage delle Tre Gole in Cina, una delle più grandi opere di ingegneria moderne, potrebbe avere un effetto imprevisto ma significativo: rallentare la rotazione della Terra.

Un impatto più grande di quanto si pensasse

Il barrage delle Tre Gole in Cina non è solo una meraviglia ingegneristica, ma la sua costruzione e il suo funzionamento potrebbero aver avuto effetti inaspettati sulla rotazione terrestre. Secondo una ricerca della NASA, il riempimento di questo enorme serbatoio potrebbe rallentare la rotazione del nostro pianeta, anche se di una quantità minima.

Costruito sul fiume Yangzi Jiang nella provincia di Hubei, il barrage delle Tre Gole è la centrale idroelettrica più grande del mondo. Con una capacità di trattenere fino a 40 chilometri cubi d’acqua (equivalenti a 40.000 miliardi di litri), l’immensa massa d’acqua contenuta nel serbatoio potrebbe influire sulla distribuzione delle masse sulla Terra, con conseguenti effetti sulla sua rotazione.

Il concetto di momento di inerzia e il suo legame con la rotazione terrestre

L’effetto di questo massiccio spostamento d’acqua è spiegato dal concetto di momento d’inerzia, una grandezza fisica che descrive la resistenza di un oggetto a cambiare la sua rotazione. Quando una massa si sposta (come l’acqua in un grande serbatoio), può alterare la velocità con cui la Terra ruota, un po’ come quando un patinatore artistico aumenta la sua velocità di rotazione avvicinando i suoi bracci al corpo.

Nel 2005, un team di scienziati della NASA aveva osservato come un terremoto avvenuto nell’Oceano Indiano avesse modificato la distribuzione delle masse sulla Terra, riducendo la durata di un giorno di 2,68 microsecondi. Analogamente, il riempimento del barrage delle Tre Gole potrebbe rallentare la rotazione della Terra di 0,06 microsecondi, spostando il polo terrestre di circa 2 centimetri.

LEGGI  Perché tante monete antiche sono state decorate con api e miele?

Piccole modifiche, grandi implicazioni

Sebbene il rallentamento della rotazione della Terra sembri insignificante, queste modifiche minime dimostrano come anche le azioni umane, come la costruzione di megastrutture, possano influenzare gli equilibri naturali del nostro pianeta. Inoltre, fenomeni naturali come lo scioglimento dei ghiacciai e il riscaldamento globale stanno già contribuendo a modificare la distribuzione delle masse terrestri e a rallentare ulteriormente la rotazione della Terra.

Anche se l’effetto del barrage delle Tre Gole è minimo, si somma ad altri fattori, come l’attrazione gravitazionale della Luna e altri eventi naturali, contribuendo a un rallentamento globale della rotazione terrestre.

Una “seconda intercalaire negativa” per compensare il rallentamento

Con il rallentamento della rotazione terrestre, alcuni ricercatori suggeriscono l’introduzione di una seconda intercalaire negativa per mantenere la sincronizzazione delle ore atomiche. In pratica, potrebbe essere necessario aggiungere una frazione di tempo per mantenere la coerenza tra il tempo universale e il tempo misurato dai nostri orologi.

La crescente consapevolezza dell’impatto umano

Questo esempio ci mostra chiaramente come le attività umane, anche quelle che sembrano locali, possano avere ripercussioni globali. La costruzione di grandi opere idrauliche, insieme a eventi naturali, contribuisce a modificare la nostra percezione del tempo e della geografia planetaria.

Questa consapevolezza dovrebbe spronarci a riflettere sugli impatti delle nostre azioni e a cercare soluzioni più sostenibili, considerando l’importanza di mantenere un equilibrio tra il progresso tecnologico e la salvaguardia del nostro ambiente e del nostro pianeta.

Articoli simili :

LEGGI  Questo attore è ovunque su Netflix ma nessuno conosce il suo nome

Vota questo articolo

Lascia un commento