Di fronte al Lago di Como, circondata da un parco ottocentesco e con sale decorate da affreschi: questi elementi sono sufficienti per innamorarsi della Villa Pied dans l’eau sul Lago di Como, ma le peculiarità di questa struttura non finiscono qui: troviamo un’antica darsena privata, un’ampia terrazza circolare e un affascinante camino.
Inoltre: la villa è stata la residenza di Giulio Beccaria, zio di Alessandro Manzoni, che vi trascorse periodi significativi e dove probabilmente trovò ispirazione per il suo romanzo più famoso.
DA SCOPRIRE ANCHE: Dove si trova la casa di Alessandro Manzoni a Milano? Storia, descrizione, curiosità e informazioni su come visitarla, dagli orari al costo dei biglietti.
Ospiti illustri della villa
Questa affascinante villa, oltre alla sua bellezza e posizione esclusiva, conserva memorie storiche e letterarie di grande valore: proprietà di Giulio Beccaria, figlio del famoso Cesare Beccaria, autore del trattato “Dei delitti e delle pene”, ha ospitato tra gli altri Alessandro Manzoni, nipote di Giulio, che qui ha trascorso molte estati in compagnia della famiglia di sua madre.
Non solo, la dimora è stata anche la residenza di Rachele Cantù, figlia dello scrittore Cesare Cantù e discendente di Cesare Beccaria, fondatrice del circolo letterario Accademia dei Pedanti, e dello scrittore Emilio De Marchi, che, ispirato dal lago di Como come Manzoni, ambientò qui il suo romanzo Col fuoco non si scherza, pubblicato nel 1901.
Caratteristiche della villa
La villa si estende su tre piani e occupa un’area interna di 800 metri quadrati, oltre a uno splendido parco di 1,35 ettari. Protetta dalla strada e con una vista mozzafiato sul lago, l’edificio è costruito su una vasta terrazza semicircolare che guarda il lago. Il suo prezzo di vendita è di 34.000.000 euro (offerta di Lionard Luxury Real Estate).
La costruzione iniziò nella metà del Settecento con un primo blocco edilizio. Nei primi anni dell’Ottocento, l’edificio assunse l’aspetto attuale e fu completato.
Sette camere da letto e cinque bagni sono pronti ad accogliere i nuovi proprietari e i loro ospiti. Gli spazi interni sono caratterizzati dalla presenza di affreschi realizzati all’inizio dell’Ottocento, mentre gli esterni offrono un comodo imbarcadero per partire direttamente per escursioni sul lago, una dependance situata vicino a un torrente con un antico ponte romano.
Il parco è suddiviso in due livelli principali ed è ombreggiato da dodici platani, da un imponente cedro del Libano e da un bellissimo uliveto. Un luogo particolare è sicuramente la grotta nascosta nella vegetazione, dove Rachele Cantù organizzava gli incontri del suo salotto letterario, in omaggio a Pan, il dio dei boschi.
Articoli simili :
- Villa Matilda in Vendita: Scopri il Prezzo della Lussuosa Residenza dei Ferragnez sul Lago di Como!
- Scopri il Prezzo della Villa Pozzi, il Palazzo da Sogno della Gioconda!
- Villa di Audrey Hepburn in vendita! Scopri il lusso svizzero a 20 milioni di euro.
- Scopri la Funicolare Como-Brunate: Panorami Stupefacenti del Lago!
- Villa Nobel a Sanremo: Scopri i Segreti della Dimora dello Scienziato Famoso!