El Salvador ha messo ufficialmente fine all’adozione del Bitcoin come moneta a corso legale, una decisione che segna la chiusura di un capitolo controverso della politica economica del paese. Questo cambiamento si inserisce nell’accordo da 1,4 miliardi di dollari siglato con il Fondo Monetario Internazionale (FMI), un’operazione necessaria per affrontare un debito pubblico che, nel 2024, supera l’85% del PIL nazionale.
Riforma della “Ley Bitcoin”: nuove regole per le imprese e il fisco
La decisione del governo salvadoregno comporta una revisione della Ley Bitcoin, introdotta nel settembre 2021, che aveva reso la criptovaluta moneta a corso legale accanto al dollaro statunitense. Con la nuova normativa, le aziende non sono più obbligate ad accettare pagamenti in Bitcoin, ma possono scegliere liberamente se adottarlo come mezzo di scambio.
Inoltre, il pagamento delle imposte potrà essere effettuato esclusivamente in dollari, eliminando la possibilità di usare la criptovaluta per le transazioni fiscali. Il governo ha anche annunciato una riduzione progressiva del suo portafoglio digitale ufficiale, con misure che limitano l’uso del Bitcoin nelle transazioni pubbliche.
Adozione fallimentare: il Bitcoin poco usato dai cittadini
L’abbandono del Bitcoin come valuta legale non sorprende gli analisti. Secondo un recente sondaggio, il 92% della popolazione salvadoregna non utilizza la criptovaluta per le spese quotidiane. Sebbene l’iniziativa abbia attirato investitori e turisti, non ha trovato riscontro tra i cittadini, che continuano a preferire il dollaro per la stabilità che offre nelle transazioni comuni.
Già nell’ottobre 2023, il FMI aveva suggerito una revisione della Ley Bitcoin, consigliando una regolamentazione più stringente e una riduzione dell’esposizione del settore pubblico alla criptovaluta. La politica pro-Bitcoin del presidente Nayib Bukele, inizialmente promossa come un’opportunità di sviluppo economico, non ha prodotto i risultati sperati. A tre anni dall’approvazione della legge, il progetto sembra aver fallito nel suo intento originale, segnando un passo indietro per l’adozione delle criptovalute su scala nazionale.
Articoli simili :
- El Salvador volta le spalle al Bitcoin : la fine di un esperimento monetario
- Bitcoin Pizza Day: la celebrazione della perdita di denaro più tragica!
- Un uomo bloccato nel recupero dei suoi 8 000 bitcoin finiti in una discarica in Galles
- Euro debole rispetto al dollaro: cosa significa davvero per il tuo portafoglio
- Bitcoin supera i 100.000 dollari: vola verso nuovi record storici!