Il Chrysler Building: un’icona di New York ritorna sul mercato
Classifica esclusiva: ecco le 5 monete da 2 euro più rare al mondo
Le 5 monete da 2 € più preziose: il tesoro nascosto dei collezionisti
Il noto Chrysler Building, uno degli edifici più emblematici di New York City, è nuovamente disponibile per l’acquisto dopo un periodo di assenza dal mercato. Questo ritorno è causato dal debito di 21 milioni di dollari accumulato dalla RFR Holding, responsabile della gestione delle locazioni, verso la Cooper Union, proprietaria del terreno. Nonostante il grattacielo sia completamente occupato, è necessario un significativo intervento di ristrutturazione. La cifra richiesta da Savills, l’agenzia incaricata della vendita, non è stata ancora divulgata.
Questo storico grattacielo in stile Art Déco, posizionato tra la 42esima e la 43esima strada nel cuore di Manhattan, ha raggiunto il primato di edificio più alto del mondo nel 1930, con i suoi 319 metri di altezza e 77 piani. È tornato sul mercato a causa di una controversia legale che ha visto la RFR Holdings allontanarsi dalla gestione a seguito di un debito di 21 milioni di dollari nei confronti della Cooper Union.
Dopo il mancato pagamento del debito e la conseguente decisione giudiziaria, la gestione dell’edificio è stata affidata alla Cooper Union, che ha delegato a Savills il compito di trovare un nuovo gestore. Finora, non è stato reso noto il prezzo di vendita, ma l’ultima transazione nel 2019 si è chiusa a 151 milioni di dollari, molto inferiore agli 800 milioni spesi nel 2008. Il canone annuale per l’affitto del terreno è di 32 milioni di dollari, una cifra che si aggrava ulteriormente considerando le vasta necessità di ristrutturazione a causa del deterioramento del fabbricato.
Le condizioni attuali del Chrysler Building sono preoccupanti per proprietari e inquilini. Recentemente, il New York Times ha riportato problemi quali infestazioni di roditori, tetti in cattivo stato, frequenti malfunzionamenti degli ascensori e qualità dell’acqua insufficiente, sottolineando la necessità urgente di un’ampia ristrutturazione. RFR aveva progettato di convertire parte dell’edificio in un hotel e di aprire una terrazza panoramica per attrarre turisti, ma questi piani sono stati abbandonati dopo il fallimento di uno dei principali partner del progetto.
Alexa fa perdere 25 miliardi di dollari ad Amazon: il motivo sconvolgente
Le truffe con il pagamento contactless stanno aumentando: ecco come evitarle
Questa nuova fase rappresenta una sfida ma anche un’opportunità: il futuro gestore dovrà accollarsi un costoso contratto di locazione, che aumenterà a 41 milioni di dollari nel 2028, e dovrà investire in lavori di ammodernamento urgenti. Tuttavia, ristrutturare e rivitalizzare il Chrysler Building offre la possibilità di preservare uno dei simboli di New York, dandogli nuova vita e assicurandone la continuità come icona architettonica nella metropoli che non dorme mai.
Articoli simili :
- Pirellone: Scopri i Segreti del Grattacielo Icona di Milano!
- Scopri il Numero Sorprendente di Luci sulla Torre Eiffel!
- Il viaggio incredibile di un americano che ha percorso 37 milioni di km con un solo biglietto a vita
- Scopri l’Incredibile Vetrata Tiffany Art Nouveau Venduta per 12 Milioni di Euro!
- Scopri i Prezzi degli Esclusivi Appartamenti di Giorgio Armani a New York!