Un pescatore ha trovato questa rara moneta Lego : è un autentico tesoro!

È una storia incredibile che ha catturato l’immaginazione di molti. Il 6 agosto 2024, un pescatore britannico ha recuperato dall’oceano un oggetto unico: uno squalo Lego, perso in mare nel lontano 1997. Questo giocattolo in plastica, tutt’altro che ordinario, fa parte di una cargaison di cinque milioni di pezzi Lego dispersi durante una tempesta storica. Una scoperta definita come un vero e proprio tesoro inestimabile da parte di chi l’ha fatta, che riporta alla luce i misteri delle naufragate merci sommerse nell’oceano.

Il naufragio leggendario del Tokio Express

Il 13 febbraio 1997, il cargo Tokio Express stava navigando al largo delle coste della Cornovaglia quando fu colpito da una tempesta devastante. Una onda gigante strappò 62 contenitori dalla nave, gettandoli in mare. Tra questi, uno dei contenitori conteneva circa cinque milioni di pezzi Lego, per lo più a tema marino: polpi, subacquei, cofani del tesoro e, naturalmente, degli squali. Per anni, questi pezzi galleggiarono, spostandosi lungo le coste britanniche e irlandesi, diventando curiosità marine e veri e propri tesori per i collezionisti.

Un squalo Lego eccezionalmente raro

Richard West, il pescatore che ha fatto questa straordinaria scoperta, ha riconosciuto immediatamente l’oggetto intrappolato nelle sue reti: un squalo Lego, identico a quelli che popolavano il suo barcone pirata da bambino. “Ho capito subito cosa fosse,” ha dichiarato alla BBC.

Questo squalo è il primo a riemergere tra i 51.800 squali Lego persi in mare con il Tokio Express, un fatto confermato da esperti di Lego e di storia marittima. La scoperta ha suscitato una gioia immensa in Richard: “Ero più felice di aver trovato lo squalo che di tutto quello che ho preso quella settimana. È inestimabile, è un tesoro!” ha esclamato con entusiasmo.

LEGGI  La strage di delfini nel Golfo di Guascogna: un grido d’allarme per il futuro

Il valore di un tesoro sommerso

Oltre al suo valore sentimentale, questo squalo Lego potrebbe valere una piccola fortuna. Secondo gli esperti di oggetti da collezione, questa rara moneta, che ha trascorso 27 anni nelle profondità marine, potrebbe essere stimata tra i 1.000 e i 2.000 euro. La sua rarità è ulteriormente accresciuta dal fatto che si tratta del primo squalo ritrovato tra i migliaia che erano stati sommersi con il Tokio Express. I collezionisti di Lego, sempre alla ricerca di rarità e oggetti unici legati alla storia, sarebbero disposti a pagare cifre considerevoli per possedere un tale pezzo da collezione.

Altri pezzi Lego continuano a riemergere

Lo squalo Lego trovato da Richard West non è l’unico pezzo della leggendaria cargaison a riemergere. Dopo il naufragio, centinaia di giocattoli sono stati trovati sulle spiagge di Gran Bretagna e Irlanda.

Nel aprile 2024, un ragazzo di 13 anni ha trovato una rarissima moneta a forma di polpo su una spiaggia della Cornovaglia, dopo due anni di ricerche con il padre. Questo evento dimostra che l’oceano non ha ancora rivelato tutti i suoi segreti, e che altre incredibili scoperte potrebbero ancora emergere dalle onde.

Un’avventura marina che affascina ancora

La leggenda del Tokio Express continua a catturare l’immaginazione degli appassionati di avventure marittime e dei collezionisti. La scoperta di uno squalo Lego dopo tanti anni dimostra come il mare possa preservare oggetti dimenticati, conferendo loro un’aura misteriosa e un valore inestimabile. Per Richard West, questa non è solo una giocattolo, ma un frammento di storia che ha riportato alla luce, una vera e propria leggenda che dimostra la potenza del mare e l’enigmaticità dei suoi segreti nascosti.

LEGGI  Questa moneta da 2€ può valere fino a 100€, tutto grazie a Boccaccio

Articoli simili :

Vota questo articolo

Lascia un commento