L’opzione Tempo offerta da EDF ha visto un rinnovato interesse, diventando il contratto di fornitura di energia elettrica più economico in Francia. Tuttavia, per trarne davvero vantaggio, è necessario essere attenti ai giorni rossi, durante i quali il consumo di energia diventa molto costoso. Tradizionalmente, EDF forniva ai propri clienti un boîtier Tempo, un dispositivo che avvisava gli utenti quando i giorni rossi erano imminenti. Oggi, un’appassionato ha creato una soluzione più economica e moderna, rispondendo così alla crescente domanda di sistemi di allerta per ottimizzare i consumi.
L’opzione Tempo di EDF: come funziona?
L’opzione Tempo di EDF è diventata particolarmente vantaggiosa con l’instabilità del mercato energetico. Offrendo tariffe più basse rispetto ai fornitori alternativi, questa opzione permette di risparmiare se si è disposti a modulare il consumo di elettricità, evitando l’uso di dispositivi ad alto consumo durante i giorni rossi.
I giorni rossi, che possono essere attivati dal gestore del sistema elettrico (RTE) da novembre a marzo, sono giorni in cui la domanda di energia è particolarmente alta, come durante i periodi di freddo intenso. In queste giornate, il costo dell’energia arriva a 0,73 €/kWh, contro i 0,11 – 0,16 €/kWh delle giornate non rosse. Per evitare queste tariffe elevate, è fondamentale ridurre il consumo durante le ore di punta.
Un dispositivo economico e moderno per sostituire il boîtier tradizionale
Molti utenti si affidano a un boîtier Tempo, un dispositivo elettronico che avvisa dell’arrivo dei giorni rossi. Sebbene questi dispositivi fossero inizialmente forniti gratuitamente da EDF, non sono più distribuiti da tempo e sono diventati oggetto di scambi su siti come Leboncoin, dove i prezzi possono arrivare a 100 €.
Tuttavia, una nuova alternativa economica e moderna è emersa grazie a un appassionato di tecnologia e fai-da-te. Questo nuovo dispositivo è una chiave USB di piccole dimensioni, equipaggiata con un piccolo schermo che mostra la colorazione del giorno (blu, bianco o rosso) e il numero di giorni rimasti nella stagione. La chiave è alimentata tramite USB-C e si connette al web tramite Wi-Fi, permettendo di ricevere aggiornamenti sulle colorazioni direttamente dal sito di EDF.
Un progetto fai-da-te che diventa un successo
Il creatore di questa soluzione innovativa, un insegnante di matematica autodidatta nella programmazione, ha progettato sia il software che la parte hardware del dispositivo. Utilizzando una stampante 3D e componenti facilmente reperibili online, ha creato un dispositivo che si distingue per il suo prezzo contenuto rispetto ai tradizionali boîtier Tempo. La chiave USB viene venduta a 42 € (spese di spedizione incluse), molto meno dei 100 € richiesti per i modelli usati su piattaforme di annunci.
“Luc” – così si fa chiamare il creatore – ha spiegato che il dispositivo riceve i dati relativi ai giorni rossi direttamente dal sito web di EDF, dove vengono pubblicati intorno alle 11:00 di ogni giorno. Questo permette agli utenti di essere informati in tempo reale, senza bisogno di affidarsi a costosi dispositivi elettronici.
Una nuova alternativa per ottimizzare il consumo energetico
L’idea di Luc è quella di rendere disponibile un dispositivo accessibile anche a chi non è esperto di domotica o informatica. Il suo obiettivo non è di industrializzare la produzione, ma piuttosto di offrire una soluzione economica e semplice per chi desidera un dispositivo che permetta di gestire i consumi energetici senza complicazioni.
Anche se per ora solo pochi dispositivi sono stati venduti, la domanda potrebbe crescere, dato l’interesse crescente per l’opzione Tempo e per soluzioni che permettano di contenere i costi energetici. Se la popolarità continuasse a crescere, forse EDF stessa potrebbe decidere di adottare questa soluzione a più ampia scala.
In conclusione, con il crescente interesse per il risparmio energetico e la gestione ottimale dei consumi, questa innovativa chiave USB rappresenta una valida alternativa ai tradizionali boîtier Tempo, rispondendo alle esigenze di efficienza e accessibilità economica.
Articoli simili :
- Trucchetto legale contro EDF ? Come risparmiano in Francia cambiando opzione ogni inverno
- Scopri il Risparmio Eliminando la Modalità Stand-by degli Elettrodomestici!
- Elettricità: questo è l’apparecchio che consuma di più, spegnilo per risparmiare 600€
- Risparmio elettrico in inverno: il governo potrebbe imporre riduzioni dei consumi
- Ecco a che temperatura regolare il tuo scaldabagno per evitare sprechi