Trump e Musk: la rottura che potrebbe costare cara a Tesla!

Tesla in caduta libera: negli ultimi due mesi un crollo significativo. L’alleanza Musk-Trump non convince gli appassionati di veicoli elettrici.

La debacle di Tesla è solo una questione di affinità politiche o ci sono altre cause? Anche l’anno scorso i risultati erano stati poco incoraggianti, ma la situazione attuale è anche peggiore. Il 2025 ha iniziato nel peggiore dei modi per Tesla, che ha visto evaporare più di 94 miliardi di dollari di valore di mercato solo a gennaio. Questa drastica riduzione riflette le difficoltà del settore automobilistico elettrico, ma anche le tensioni legate al cambiamento di scenario politico con Donald Trump presidente. Le azioni di Tesla hanno perso circa il 24% dall’inizio dell’anno, uscendo dalla top 10 del Nasdaq.

Questo tracollo ha allarmato gli investitori, già preoccupati dalla concorrenza cinese, dal rallentamento della domanda e dalla diminuzione dei margini operativi.

Difficoltà per l’auto elettrica: calo della domanda e competizione cinese

Il decremento nella domanda di auto elettriche è palpabile: molti consumatori esitano nell’adottare questa tecnologia a causa dell’alto costo, delle incertezze legate alle batterie e di una rete di ricarica ancora inadeguata in diverse zone. In questo contesto, i produttori asiatici, soprattutto cinesi, stanno avanzando con proposte aggressive e costi più contenuti.

Anche se Tesla mantiene una posizione di leadership, i suoi margini di profitto sono stati erosi dalla guerra dei prezzi, rendendo meno proficua ogni auto venduta. Le consegne sono cresciute di soli il 3% nell’ultimo trimestre del 2024, mentre i margini operativi sono scesi sotto il 9%.

L’impatto delle scelte politiche sul mercato di Tesla

Il nuovo panorama politico con Donald Trump alla presidenza ha influenzato negativamente il titolo Tesla. La nuova amministrazione ha spostato il focus dalla mobilità elettrica ad altri settori.

LEGGI  Scopri gli Immobili a Destinazione Speciale: Cosa Sono e Perché Sono Unici!

Trump, noto per la sua critica alla transizione ecologica, ha iniziato a eliminare alcuni incentivi federali per l’acquisto di veicoli elettrici (EV), preferendo supportare l’industria dei combustibili fossili e quella automobilistica tradizionale.

Inoltre, si vocifera di un possibile riavvicinamento tra Trump e Elon Musk, che potrebbe assumere un ruolo di consulente tecnologico. Questa possibilità ha causato preoccupazione tra gli investitori ESG (ambientali, sociali e di governance), temendo per l’immagine di Tesla e per le possibili ripercussioni nei mercati più sensibili, come quello europeo.

Musk punta sull’intelligenza artificiale

Nonostante le sfide, Elon Musk rimane focalizzato sul futuro. Il fondatore di Tesla ha sottolineato che l’evoluzione dell’azienda dipenderà dall’intelligenza artificiale, dalla guida autonoma e dalla robotica. Musk è particolarmente concentrato sullo sviluppo del software di guida autonoma Full Self Driving (FSD) e sul robot umanoide Optimus, che potrebbe essere prodotto in massa entro pochi anni.

Per realizzare questi ambiziosi progetti, Musk ha richiesto più autorità all’interno dell’azienda. Ha affermato di non voler proseguire nello sviluppo delle tecnologie AI avanzate per Tesla senza un controllo azionario completo. Questa dichiarazione ha suscitato timori nel mercato, interpretata più come una mossa di pressione politica che come una necessità operativa.

Il 2025 si prospetta come un anno critico per Tesla. Da un lato, c’è il rischio di essere superati da BYD come primo produttore globale di auto elettriche. Dall’altro, il potenziale legato alla tecnologia, alla rete produttiva globale e al marchio resta elevato. Ma con una politica americana distratta e un’Europa più cauta, Tesla dovrà reinventarsi, non bastando più solo l’innovazione: occorreranno strategia, stabilità e una comunicazione efficace per rassicurare i mercati.

LEGGI  ISEE 2024: Scopri Come Risparmiare sui Mutui con le Nuove Agevolazioni!

Articoli simili :

Vota questo articolo

Lascia un commento