Un calo delle richieste, ma un aumento dell’efficacia
Nel 2023, il servizio di mediazione del credito ha registrato una significativa diminuzione delle richieste, con 1.400 dossier trattati rispetto ai 2.175 del 2022. Questo calo indica un graduale ritorno alla situazione pre-pandemica, segnando un passo verso la normalizzazione iniziata già nel secondo trimestre del 2022. Nonostante la riduzione della domanda, l’efficacia della mediazione è notevolmente migliorata: il 60% dei casi ha avuto esito positivo, con un incremento di 17 punti percentuali rispetto all’anno precedente. Questo tasso di successo, in netta crescita, si avvicina ai livelli registrati prima della crisi sanitaria, quando raggiungeva il 64%.