Scopri Subito il Codice Catastale di Firenze: Informazioni Essenziali!

Il codice catastale rappresenta un identificativo unico per ogni Comune: scopriamo di cosa si tratta, dove si può trovare e quale è quello del Comune di Firenze.

Nei vari documenti ufficiali è comune imbattersi in codici che possiedono significati particolari. Non è sempre semplice navigare tra questi dettagli tecnici, soprattutto per chi non è del settore.

In determinate circostanze, come durante la compravendita di un immobile o la compilazione di dichiarazioni fiscali, si fa riferimento alla visura catastale. Tale documento, necessario per procedere con queste operazioni presso l’Agenzia delle Entrate, contiene il codice catastale. Ma cosa rappresenta questo codice e a cosa serve? E qual è il codice del Comune di Firenze?

Ecco una guida completa sul codice catastale.

Cosa è il codice catastale

Il codice catastale è un identificativo utilizzato in certi documenti per definire chiaramente e univocamente un Comune italiano. Ogni Comune è distinto attraverso un proprio codice specifico.

Questo identificativo è alfanumerico e si compone di quattro caratteri: un carattere letterale seguito da tre cifre numeriche.

Tale codice è definito dalla Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate. È conosciuto anche come codice catastale amministrativo o nazionale, o codice Belfiore.

Utilità e localizzazione del codice catastale

Il codice catastale è fondamentale in diversi documenti per identificare precisamente il Comune di riferimento.

Una delle sue applicazioni più note è nella formulazione del codice fiscale: ogni persona fisica residente in Italia riceve un codice fiscale, all’interno del quale il codice catastale indica il comune di nascita.

Per quanto concerne gli immobili, il codice viene impiegato nelle visure catastali. Queste rappresentano dei documenti che riportano tutti i dettagli relativi a un’unità immobiliare, come categoria, ubicazione, foglio, particella e subalterno, superficie e rendita.

È importante sottolineare che in questi documenti è sempre specificato il Comune in cui si trova l’immobile, grazie all’uso del codice catastale.

Il codice catastale di Firenze

Il codice catastale del Comune di Firenze è D612. Questo codice è utilizzato tanto nelle visure catastali degli immobili florentini, quanto nei codici fiscali delle persone nate in questo Comune.

Articoli simili :

Vota questo articolo

Lascia un commento