Lancio del Bando per la Nuova Sede RAI a Milano
La Fondazione Fiera Milano ha annunciato l’apertura del bando per raccogliere manifestazioni d’interesse per un grande progetto: la costruzione di un nuovo centro polifunzionale nel cuore di Milano, destinato a diventare la nuova sede operativa della RAI. Questo moderno edificio verrà eretto nell’area dove si trovava precedentemente l’ala Nord del MiCo, precisamente tra via Gattamelata e via Colleoni.
Dettagli del Progetto
Il piano prevede la creazione di una struttura imponente, con un’estensione di oltre 55.000 metri quadrati. Il design sarà all’avanguardia, con un forte accentro su sostenibilità e innovazione. Il legno sarà il materiale predominante nella costruzione, scelto per il suo basso impatto ambientale, capace di ridurre drasticamente le emissioni di CO₂. Si stima che l’uso di ogni metro cubo di legno possa portare a un risparmio di circa una tonnellata di CO₂ rispetto all’impiego di cemento.
Inserimento nel Contesto Urbano e Impatto sul Patrimonio Immobiliare
Quest’opera s’inquadra in un più vasto progetto di riqualificazione urbana promosso dalla Fondazione Fiera Milano e costituisce un elemento chiave nella strategia di valorizzazione degli immobili di proprietà della Fondazione. Una volta completato, il complesso sarà affittato alla RAI per 27 anni, permettendo all’ente di concentrare in un’unica sede tutte le attività attualmente disperse tra corso Sempione e via Mecenate.
Il valore del contratto ammonta a circa 97,5 milioni di euro, al netto dell’IVA, e include anche le spese per la sicurezza. Le parti interessate dovranno far pervenire le loro manifestazioni d’interesse entro le ore 12 del 12 giugno 2025.
Per ulteriori dettagli, il bando completo è consultabile sul sito ufficiale della Fondazione Fiera Milano all’indirizzo fondazionefieramilano.it/gare-e-appalti.
Articoli simili :
- La più grande centrale nucleare del mondo : il progetto francese che cambierà tutto
- Torre Velasca: Completato il Restyling Straordinario dell’Edificio e della Piazza!
- Scopri Villa Margherita a Gressoney: un gioiello di storia e bellezza!
- Scopri il Teatro Ariston: Un Viaggio dal 1960 ad Oggi!
- Pirellone: Scopri i Segreti del Grattacielo Icona di Milano!