700.000€ per questa moneta francese facile da riconoscere : i collezionisti sperano di trovarla tra i privati

Il mercato della numismatica è stato recentemente scosso da una vendita eccezionale: un raro esemplare del 20 franchi Turin del 1932 è stato battuto all’asta per 700.000€, consolidando il suo status di pezzo leggendario nel mondo del collezionismo. Questa moneta, coniata in soli 20 esemplari, è oggi uno dei tesori più ambiti da investitori e appassionati, che ne riconoscono non solo il valore economico, ma anche il pregio storico e artistico.

20 franchi Turin: un capolavoro numismatico dalla tiratura limitata

Progettata dal celebre scultore Pierre Turin, questa moneta incarna l’eleganza e la raffinatezza della produzione monetaria francese del periodo. Con una composizione in argento al 68%, il suo design sofisticato e la rarità assoluta la rendono una delle monete più ricercate della storia.

Caratteristiche principali del 20 franchi Turin del 1932:

  • Anno di emissione: 1932
  • Autore: Pierre Turin
  • Composizione: 68% argento
  • Tiratura: solo 20 esemplari

Queste peculiarità ne hanno decretato l’estrema desiderabilità, facendola diventare un pezzo da collezione esclusivo, il cui valore è cresciuto costantemente nel tempo.

Prezzi da record: un’ascesa costante sul mercato delle aste

La straordinaria valutazione del 20 franchi Turin del 1932 è frutto di un progressivo aumento del suo valore nel corso degli anni. Le aste internazionali hanno registrato cifre sempre più alte, attirando collezionisti da tutto il mondo.

Anno Prezzo raggiunto Casa d’aste
2013 701.000€ Numismatique Genevoise SA
2016 600.000€ Numismatic Leu Zurich

L’asta del 2013 ha segnato un nuovo primato per una moneta francese, superando ogni previsione. Da allora, l’interesse per questa rarità non ha fatto che crescere, trasformandola in una delle monete più ambite del settore.

LEGGI  Questo noto marchio d'acqua potrebbe presto scomparire

Perché questa moneta è così ricercata da collezionisti e investitori

Il 20 franchi Turin del 1932 deve la sua incredibile valutazione a quattro fattori determinanti:

  1. Rarità assoluta: con soli 20 esemplari noti, è una delle monete francesi più difficili da reperire.
  2. Condizioni di conservazione: gli esemplari Fleur de Coin, perfettamente mantenuti, raggiungono i prezzi più alti.
  3. Valore storico: rappresenta una fase cruciale della storia monetaria francese.
  4. Design esclusivo: l’opera di Pierre Turin aggiunge valore artistico e simbolico alla moneta.

Per gli appassionati, possedere un 20 franchi Turin del 1932 è il punto culminante di una carriera da collezionista e, per gli investitori, rappresenta un’opportunità di rivalutazione costante.

Un futuro brillante per un pezzo leggendario

L’andamento del mercato numismatico suggerisce che il valore del 20 franchi Turin del 1932 continuerà a crescere, grazie a una domanda sempre più forte e un’offerta estremamente limitata.

I principali fattori che influenzano il mercato:

  • Crescente interesse per monete rare e storiche
  • Espansione del mercato internazionale del collezionismo
  • Stabilità degli investimenti in metalli preziosi

Con queste prospettive, il 20 franchi Turin del 1932 si conferma come uno dei pezzi più esclusivi della numismatica mondiale, destinato a mantenere il suo prestigio e il suo valore nel tempo.

Articoli simili :

4.2/5 - (5 votes)

Lascia un commento