20,5 milioni di persone possono ridurre la bolletta elettrica di 270€ con un trucco semplicissimo

Scoprire un metodo semplice per abbattere la bolletta elettrica è possibile. Più di 20,5 milioni di persone in Italia potrebbero ridurre il costo della loro fornitura elettrica fino a 270 euro all’anno, senza alcuna difficoltà. La soluzione, infatti, è tanto semplice quanto veloce.

Un’opportunità mai vista prima

Attualmente, in Italia, 20,5 milioni di persone sono abbonate al tariffa regolamentata dell’energia, che viene proposta dai principali fornitori di energia. Secondo una ricerca di Selectra, queste persone, che sono principalmente clienti di EDF e simili, potrebbero beneficiare di risparmi immediati se decidessero di passare a un fornitore alternativo. Il trucco è sostituire il fornitore attuale con uno che offre prezzi più competitivi, un’operazione che può essere fatta in pochi minuti e che non comporta alcun costo aggiuntivo per l’utente.

20,5 milioni di persone possono risparmiare 270€ all’anno

Se analizziamo i numeri, un’utenza media in Italia consuma circa 4,1 MWh di elettricità all’anno. Di questa energia, 36% viene utilizzato nei mesi invernali, facendo lievitare la bolletta annuale fino a circa 1.186 euro. Ma i risparmi sono possibili: passando a un fornitore alternativo, è possibile ridurre la bolletta annuale fino a 270 euro, mantenendo invariata la stessa quantità di energia consumata.

Secondo il Mediatore Nazionale dell’Energia, una serie di fornitori “alternativi” offre tariffe che possono essere anche fino al 25% più economiche rispetto a quelle di EDF. Questi fornitori, tra cui Ekwateur, La Belleenergie, e Mint Énergie, propongono offerte che vanno da meno di 950 euro all’anno. Altri, come Octopus Energy e Engie, si attestano su prezzi inferiori ai 1.000 euro all’anno.

Come ottenere questi risparmi?

Secondo Maxime de la Raudière, direttore generale di Selectra, non si è mai visto un risparmio così significativo da quando il mercato dell’energia è stato liberalizzato nel 2007. I clienti che attualmente utilizzano il tariffa blu (il piano di fornitura regolamentato) possono beneficiare immediatamente dei vantaggi di questo cambiamento.

LEGGI  In media, ecco quanto i nonni donano ai loro figli e nipoti

La buona notizia è che questa operazione è completamente gratuita per l’utente. Il servizio Wattisime, ad esempio, offre una guida passo-passo per scegliere l’offerta più vantaggiosa in pochi minuti. Il sito promette risparmi fino al 26% sul costo per kWh di energia, senza alcun onere aggiuntivo per gli utenti.

I fornitori con offerte sotto i 950 euro

Alcuni fornitori, come Ekwateur, Mint Energie, Total Energies, e La Belleenergie, offrono tariffe annuali inferiori ai 950 euro, a fronte di un servizio competitivo. Questo li rende ideali per chi cerca una soluzione vantaggiosa a lungo termine. Le offerte alternative rappresentano una possibilità concreta di abbattere i costi delle bollette senza rinunciare alla qualità del servizio.

Quindi, se il vostro obiettivo è ridurre la bolletta elettrica, questa semplice operazione potrebbe offrirvi un notevole risparmio.

Articoli simili :

Vota questo articolo

Lascia un commento