2 euro commemorativi francesi : queste monete che valgono una fortuna

Le monete da 2 euro commemorative della Francia sono molto ambite dai collezionisti per la loro rarità e il loro valore storico. Emesse in edizioni limitate, queste monete celebrano eventi e personaggi di spicco e possono valere molto più del loro valore nominale.

Cosa rende speciale una moneta commemorativa?

Le monete commemorative sono coniate per onorare occasioni importanti e presentano design esclusivi con immagini e iscrizioni tematiche. Sebbene alcune siano destinate alla circolazione, molte diventano veri e propri oggetti da collezione.

L’evoluzione delle monete commemorative francesi

La Francia ha iniziato la produzione di monete da 2 euro commemorative nel 2007-2008, con un ritardo rispetto ad altri paesi europei. Da allora, ha partecipato a numerosi programmi commemorativi, tra cui:

  • 50° anniversario del Trattato di Roma (2007)
  • 10 anni dell’Unione Economica e Monetaria (2009)
  • 10 anni dell’introduzione dell’euro (2012)
  • 30 anni della bandiera europea (2015)

Le 5 monete commemorative francesi più rare e preziose

2008 : Presidenza francese dell’UE

Coniata per celebrare la Presidenza francese del Consiglio dell’Unione Europea, presenta l’iscrizione “Présidence Française Union Européenne RF” e l’anno 2008. È molto ricercata dai collezionisti.

2010 : 70° anniversario dell’appello del 18 giugno

Questa moneta rende omaggio al Generale De Gaulle, raffigurato mentre pronuncia il celebre appello del 18 giugno 1940. Il suo valore è in costante crescita.

2012 : 100° anniversario della nascita di Abbé Pierre

Dedicata a Abbé Pierre, simbolo della lotta contro la povertà, raffigura il religioso con il suo iconico béret e il logo della sua fondazione.

2014 : 150° anniversario della nascita di Pierre de Coubertin

Questa moneta celebra il fondatore dei Giochi Olimpici moderni, un tributo apprezzato sia dagli sportivi che dai collezionisti.

2014 : 70° anniversario dello sbarco in Normandia

In ricordo del D-Day, questa moneta commemora lo sbarco alleato in Normandia, evento cruciale della Seconda Guerra Mondiale.

Le ultime emissioni: tra sport e solidarietà

Dal 2012, il Parlamento europeo ha autorizzato la produzione di due monete commemorative all’anno. Tra le più recenti:

  • Moneta UNICEF (2021): celebra i 75 anni dell’UNICEF.
  • Monete per i Giochi Olimpici di Parigi 2024: emesse dal 2021 al 2024 in versioni speciali BU e BE.

Collezionare monete commemorative: passione e investimento

Le monete commemorative da 2 euro non sono solo pezzi di storia, ma rappresentano anche un investimento interessante. La loro rarità e il valore simbolico degli eventi che celebrano le rendono sempre più richieste nel mercato numismatico.

Articoli simili :

3.9/5 - (7 votes)

Lascia un commento