Monete commemorative da 2 euro francesi: alcune che valgono una fortuna

Le monete da 2 euro commemorative emesse dalla Francia sono diventate oggetti molto ricercati dai collezionisti, grazie alla loro rarità, al loro significato storico e al loro valore crescente nel mercato numismatico. Emesse in edizioni limitate per celebrare eventi significativi e personaggi di rilievo, queste monete possono valere ben più del loro valore nominale, trasformandosi in veri e propri tesori da custodire.

Cosa rende speciale una moneta commemorativa?

Le monete commemorative vengono coniate con lo scopo di celebrare occasioni storiche e presentano design esclusivi con immagini e iscrizioni uniche che si riferiscono a temi specifici. Sebbene alcune siano destinate alla circolazione regolare, molte diventano rapidamente oggetti da collezione di grande valore. La loro particolarità risiede nel fatto che sono emesse solo in edizioni limitate, il che ne aumenta la rarità e, di conseguenza, il valore sul mercato.

L’evoluzione delle monete commemorative francesi

La Francia ha iniziato la produzione delle sue monete da 2 euro commemorative intorno al 2007-2008, un po’ più tardi rispetto ad altri paesi europei. Da quel momento, il paese ha partecipato a numerosi programmi commemorativi, alcuni dei quali includono:

  • 50° anniversario del Trattato di Roma (2007)
  • 10 anni dell’Unione Economica e Monetaria (2009)
  • 10 anni dell’introduzione dell’euro (2012)
  • 30 anni della bandiera europea (2015)

Queste monete celebrano eventi significativi e diventano testimoni della storia europea, acquisendo un valore crescente tra i collezionisti.

Le 5 monete commemorative francesi più rare e preziose

Tra le numerose monete commemorative emesse dalla Francia, alcune hanno raggiunto un valore particolarmente alto. Ecco una selezione delle più rare e preziose:

  • 2008: Presidenza francese dell’UE – Questa moneta fu coniata per celebrare la Presidenza francese del Consiglio dell’Unione Europea. L’iscrizione “Présidence Française Union Européenne RF” e l’anno 2008 ne fanno un pezzo molto ambito dai collezionisti.

  • 2010: 70° anniversario dell’appello del 18 giugno – Un omaggio al Generale De Gaulle, raffigurato mentre pronuncia l’appello storico del 18 giugno 1940. Il valore di questa moneta è in continuo aumento, visto l’importante significato storico che rappresenta.

  • 2012: 100° anniversario della nascita di Abbé Pierre – Questa moneta è dedicata a Abbé Pierre, simbolo della lotta contro la povertà. La moneta lo ritrae con il suo iconico béret e il logo della sua fondazione, ed è molto apprezzata sia per il suo valore simbolico che numismatico.

  • 2014: 150° anniversario della nascita di Pierre de Coubertin – La moneta celebra il fondatore dei Giochi Olimpici moderni, un tributo che ha un valore speciale per gli appassionati di sport e per i collezionisti di monete.

  • 2014: 70° anniversario dello sbarco in Normandia – Questa moneta commemorativa del D-Day onora lo sbarco alleato in Normandia, uno degli eventi più significativi della Seconda Guerra Mondiale. La sua importanza storica ne ha determinato una notevole crescita di valore.

Le ultime emissioni: tra sport e solidarietà

Dal 2012, il Parlamento europeo ha autorizzato la produzione di due monete commemorative ogni anno, dando spazio a celebrazioni legate a eventi contemporanei, sportivi e sociali. Alcune delle più recenti includono:

  • Moneta UNICEF (2021): Celebrando i 75 anni di attività dell’UNICEF, questa moneta ha suscitato interesse sia tra i collezionisti che tra coloro che sostengono l’azione umanitaria.
  • Monete per i Giochi Olimpici di Parigi 2024: Queste monete sono state emesse dal 2021 e continueranno fino al 2024, con edizioni speciali che celebrano l’evento sportivo di portata internazionale.

Collezionare monete commemorative: passione e investimento

Le monete commemorative da 2 euro non sono solo pezzi di storia, ma anche un’opportunità di investimento interessante. La loro rarità e il valore simbolico degli eventi che celebrano le rendono sempre più richieste nel mercato numismatico. Per i collezionisti, la passione per queste monete può trasformarsi in un vero e proprio investimento, mentre per gli appassionati di storia, ogni moneta rappresenta un piccolo frammento di passato che può acquisire un valore significativo nel tempo.

In un mercato in continua evoluzione, queste monete offrono sia un’esperienza di raccolta unica che la possibilità di realizzare guadagni nel lungo periodo.

Articoli simili :

1/5 - (1 vote)

Lascia un commento