Trovano 400.000 euro passeggiando con il cane e possono tenere metà della somma

Un’inaspettata scoperta durante una passeggiata con il cane ha permesso a due coppie di trovare un tesoro di 400.000 euro. Grazie alla loro onestà, i due gruppi di amici potranno tenere metà della somma.

Un ritrovamento straordinario

Nel maggio del 2021, durante una passeggiata tranquilla nei pressi di Valcros a La Londe, nel Var, due coppie di amici si sono imbattute in una scoperta che avrebbe cambiato la loro vita: un sacco della spazzatura contenente una scatola metallica con dentro quattro mazzetti di banconote da 200 euro, per un totale di 400.000 euro. Il ritrovamento, avvenuto sulla pista DFCI del Belvédère, è stato subito segnalato alle autorità competenti.

Il gruppo di amici ha deciso di agire con onestà, denunciando la scoperta il giorno successivo, senza cercare di trattenere la somma.

L’indagine e la ricerca del proprietario

Immediatamente dopo il ritrovamento, è partita un’indagine da parte dell’AGRASC (Agenzia per la gestione e il recupero dei beni sequestrati e confiscati), per cercare di capire a chi appartenesse l’enorme somma di denaro e come fosse finita in un sentiero di montagna. Le forze dell’ordine hanno cercato di collegare la scoperta con eventi criminosi, come furti o rapine avvenuti nella zona, ma non sono emersi legami concreti.

Nonostante l’uso di cani poliziotto e l’analisi di tracce scientifiche, l’inchiesta non ha portato a risultati significativi. Nel giugno 2023, l’indagine è stata ufficialmente archiviata, poiché non sono emersi elementi che potessero indicare un’origine illecita del denaro.

Come è stato distribuito il premio

Con l’indagine chiusa, la domanda ora è: chi può tenere la somma trovata? Secondo la legge, l’importo deve essere diviso tra i cittadini che hanno fatto la scoperta e il proprietario del terreno dove è stato trovato il denaro. In base all’articolo 716 del Codice civile, la somma deve essere suddivisa 50% tra chi ha trovato il denaro e 50% al proprietario del terreno.

Poiché il ritrovamento è avvenuto su un terreno di proprietà comunale, il comune di La Londe ha ottenuto la metà della somma. Il sindaco, François de Canson, ha dichiarato che i cittadini che hanno trovato il denaro sono da lodare per la loro onestà, ma ha anche sottolineato che la somma, una volta divenuta di dominio pubblico, appartiene alla comunità. L’amministrazione utilizzerà il denaro per il bene del comune.

La distribuzione finale

Nonostante la richiesta dei cittadini di poter trattenere l’intera somma, l’unica cifra che potranno conservare è quella relativa alla loro parte, ovvero 200.000 euro, che dovranno suddividersi tra i due gruppi di amici. Si tratta comunque di una somma significativa, che rappresenta un riconoscimento per l’onestà dimostrata da queste due coppie durante un evento davvero straordinario.

Articoli simili :

Vota questo articolo

Lascia un commento