Il mito che la Grande Muraglia Cinese sia visibile dallo spazio senza aiuti visivi persiste da decenni. Secondo un reportage del National Geographic del 1900, alcuni astronomi di quel tempo affermavano che fosse l’unica costruzione umana visibile a occhio nudo dallo spazio. Tuttavia, questa affermazione è stata ripetutamente confutata da scienziati e astronauti. Quali sono le ragioni scientifiche che demistificano questo mito?
Dimensioni e struttura della Grande Muraglia
Conosciuta come una delle sette meraviglie del mondo moderno, la Grande Muraglia Cinese rappresenta la più estesa costruzione militare mondiale, con una quantità di materiali stimata tra i 240 e i 300 milioni di metri cubi. Essa si snoda dal nord-ovest della Cina e si estende per oltre 20.000 chilometri, costruita in sezioni successive dalle varie dinastie per oltre 1.500 anni con lo scopo di difendere il confine settentrionale da invasioni esterne.
La sua altezza media si aggira intorno ai 6-7 metri, con picchi fino a 14 metri, mentre la larghezza varia da meno di 1 metro a 15 metri nelle parti più ampie. Nonostante queste dimensioni impressionanti, la Muraglia non è abbastanza grande da essere osservata dallo spazio a occhio nudo. Le città e le autostrade, essendo più estese e luminose, risultano essere molto più visibili dallo spazio rispetto a una struttura stretta e lunga come la Muraglia.
Motivi per cui la Grande Muraglia non è visibile dallo spazio
Relativamente alla Grande Muraglia Cinese, ci sono principalmente due fattori che ne impediscono la visibilità dallo spazio:
- Proporzioni ridotte rispetto alla distanza: nonostante la notevole lunghezza, la Muraglia ha una larghezza talmente limitata che diventa indistinta già ad altitudini di 20 km dalla superficie terrestre, figuriamoci dallo spazio.
- Basso contrasto con il contesto ambientale: i materiali utilizzati per la costruzione della Muraglia si mimetizzano con l’ambiente circostante, diminuendo ulteriormente la sua visibilità. Al contrario di altre strutture come città o aeroporti, che sono ben illuminati o presentano forti contrasti, la Grande Muraglia si fonde con il paesaggio montuoso che la circonda.
Conferme dagli astronauti
Molti astronauti hanno testimoniato che la Muraglia non è visibile dallo spazio. Persino dalla Stazione Spaziale Internazionale, che orbita a circa 400 km di altitudine, non è possibile scorgere la Grande Muraglia Cinese senza l’ausilio di strumentazioni ottiche avanzate. Gli astronauti hanno riferito di poter identificare aree urbane o infrastrutture di grandi dimensioni, ma non la Muraglia, troppo sottile e priva di un contrasto adeguato per essere vista ad occhio nudo.
La persistenza del mito
Nonostante le prove scientifiche contrarie, la credenza che la Grande Muraglia Cinese sia visibile dallo spazio continua a persistere. Questa leggenda rimane una delle più affascinanti relative a questa incredibile costruzione, probabilmente alimentata dal suo impressionante sviluppo e dalla sua ricca storia. Tuttavia, la scienza ha dimostrato chiaramente che, sebbene sia una delle realizzazioni umane più straordinarie, la Grande Muraglia Cinese non è visibile dallo spazio senza l’uso di telescopi o satelliti. Una bella leggenda, ma decisamente smentita.
Articoli simili :
- Scopri il Forte di Fenestrelle: Località, Numero di Gradini e Guida alla Visita!
- Chi Vince la Sfida degli Stadi? San Siro vs Olimpico, Scopri il Più Grande!
- Bonus Casa e Usufrutto: Scopri Chi Può Godere delle Detrazioni Fiscali!
- Scopri Come Calcolare i Metri Cubi di una Stanza con Semplicità!
- Scopri il Numero Sorprendente di Luci sulla Torre Eiffel!