Basta telemarketing : il trucco semplice e efficace per evitarlo

Ogni giorno, milioni di persone vengono interrotte da chiamate commerciali provenienti da aziende che cercano di vendere prodotti o servizi. Dalle assicurazioni ai fornitori di energia, fino agli enti di formazione, il telemarketing ha ormai preso piede in modo invasivo, con chiamate ripetute che non solo sono fastidiose, ma possono anche trasformarsi in una vera e propria molestia. In alcuni casi, chi non risponde viene ricontattato più volte al giorno, con l’obiettivo di convincere il consumatore a sottoscrivere contratti di lunga durata.

Strumenti per Contrastare il Telemarketing

Per contrastare questo fenomeno, sono disponibili diversi strumenti. Tra i più noti c’è Bloctel, un servizio che permette di registrare il proprio numero per segnalare la volontà di non essere contattati dai call center. Nonostante ciò, molte aziende continuano a ignorare questa richiesta, rendendo necessaria una soluzione alternativa e più efficace.

L’Iniziativa Contro il Telemarketing Invasivo

L’associazione dei consumatori UFC-Que Choisir ha creato un tool innovativo chiamato “Respecte mes datas”. Questa piattaforma consente agli utenti di esercitare il proprio diritto all’oblio e alla protezione dei dati personali. Il processo è semplice: basta inserire alcune informazioni, come l’operatore telefonico, l’identificativo utente e il numero di telefono. Una volta completata la procedura, il sistema invia una richiesta automatica ai call center per rimuovere il contatto dalle loro liste.

Questo strumento permette di garantire che gli operatori telefonici rispettino il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (RGPD), impedendo la diffusione non autorizzata dei numeri verso elenco pubblici o a partner commerciali.

Perché è Importante Proteggersi dal Telemarketing ?

Nonostante un crescente livello di consapevolezza, molti consumatori continuano a rispondere alle chiamate da numeri sconosciuti. Secondo gli ultimi dati dell’Autorità di regolazione delle telecomunicazioni, circa 1 francese su 3 (35%) risponde ancora a queste telefonate, anche se la tendenza è in calo rispetto agli anni precedenti (43% nel 2021 e 41% nel 2022). Questa riduzione dimostra che la sensibilizzazione sta dando i suoi frutti, ma la strada per eliminare completamente il telemarketing aggressivo è ancora lunga.

LEGGI  Scoperta straordinaria per l'umanità: questo gas indesiderato diventerà carburante per le nostre auto

Strumenti come Respecte mes datas rappresentano un passo avanti significativo nella protezione della privacy e nella riduzione delle molestie telefoniche, offrendo una soluzione concreta a chi desidera difendersi dalle chiamate indesiderate.

Conclusione

Se le chiamate commerciali sono diventate un fastidio quotidiano, è fondamentale conoscere gli strumenti a disposizione per proteggersi. Bloccare il proprio numero su Bloctel, utilizzare servizi come “Respecte mes datas” e fare attenzione a chi si concede il proprio numero sono azioni fondamentali per ridurre il fastidio e preservare la privacy. Adottando queste soluzioni, i consumatori possono fare la differenza e rendere sempre più difficile per le aziende continuare con pratiche di telemarketing invasive.

Articoli simili :

Vota questo articolo

Lascia un commento