Attenzione a queste monete da 1 euro portoghesi : valgono una fortuna

Sottovalutate nella vita di tutti i giorni, alcune monete da 1 euro portoghesi stanno attirando l’attenzione di collezionisti e investitori. Non si tratta di cifre da capogiro, ma la rarità, gli errori di conio e le tirature limitate possono trasformare questi oggetti comuni in pezzi da collezione dal valore superiore. Analizziamo quali sono le monete più interessanti e cosa conviene sapere se si vuole valorizzarle.

Un contesto storico essenziale

Il Portogallo ha adottato ufficialmente l’euro il 1° gennaio 1999, entrando in circolazione nel 2002. Da allora, l’Imprensa Nacional – Casa da Moeda (INCM) si occupa della produzione delle monete in euro, incluse le versioni commemorative e da collezione. In questo panorama, alcune emissioni si sono distinte per la loro unicità numismatica.

Le monete da 1 euro portoghesi più ricercate

Non tutte le monete hanno lo stesso valore per il mercato collezionistico. Quelle più apprezzate combinano buona conservazione, bassa tiratura e interesse storico:

  • 1 euro 2003-2006, 2008-2011, 2014-2016: se in buone condizioni, possono valere fino a 2 euro, raddoppiando il valore facciale.

  • 1 euro 2007: in condizioni perfette (Fior di Conio), può raggiungere i 6 euro.

  • Monete commemorative nuove: pur non toccando cifre elevate come le edizioni monegasche (fino a 120 euro), alcune versioni portoghesi superano di molto il valore nominale se ben conservate.

Le commemorative da 2 euro più interessanti

Anche le monete da 2 euro commemorative portoghesi rappresentano un piccolo patrimonio per i collezionisti. Tra le emissioni più apprezzate:

  • Presidenza UE (2007): fino a 4 euro in Fior di Conio.

  • Contatti con Timor (2015): valore stimato 5 euro.

  • Guimarães Capitale Europea della Cultura (2012): può valere 6 euro in condizioni perfette.

  • Fernão Mendes Pinto (2011): stimata anch’essa attorno ai 6 euro.

LEGGI  Guadagna 25.000€ al mese con questo nuovo lavoro senza necessità di diploma, rivoluzionando il mondo del lavoro

Monete da collezione in metalli preziosi

Accanto alle monete destinate alla circolazione, il Portogallo ha sviluppato una linea di monete da collezione in argento e oro, spesso a tiratura molto limitata:

5 euro in argento

  • 2003 – 150 anni del primo francobollo portoghese (300.000 esemplari).

  • 2004 – Patrimonio mondiale UNESCO (10.000 esemplari).

  • 2005 – Serie UNESCO: Angra do Heroísmo e Monastero di Batalha (15.000 esemplari ciascuna).

  • 2005 – Nascita di Papa Giovanni XXI (300.000 esemplari).

5 euro in oro

  • 2003 – Primo francobollo portoghese (10.000 esemplari).

  • 2005 – Commemorazione di Papa Giovanni XXI (solo 500 esemplari).

Altre serie di rilievo

  • 8 euro in bimetallo (argento e oro).

  • 10 euro in argento, spesso emesse in occasione di eventi culturali.

Conclusione: opportunità e realismo

Non tutte le monete da 1 euro portoghesi valgono cifre importanti, ma in un contesto di attenzione crescente alla numismatica, è utile considerare le edizioni particolari. Le monete commemorative o da collezione, specie se in ottimo stato di conservazione o realizzate in metalli preziosi, possono rappresentare un piccolo investimento alternativo o un’ottima occasione per chi è appassionato.

Chi possiede una di queste monete dovrebbe procedere a una valutazione professionale, magari consultando un esperto numismatico o utilizzando i cataloghi specializzati aggiornati. In un panorama dove anche i beni tangibili tornano ad avere un ruolo, la numismatica si conferma una forma di risparmio colto e paziente.

Articoli simili :

LEGGI  Elon Musk vuole ridurre le spese negli Stati Uniti. Ma invece di economisti, ha assunto tecnici

Vota questo articolo

Lascia un commento