Il co-fondatore di Apple regala 10 milioni di dollari ai suoi dipendenti per Natale

La storia di Apple è spesso raccontata attraverso la figura di Steve Jobs, ma un altro protagonista, Steve Wozniak, ha scritto un capitolo che si distingue per il suo straordinario gesto di generosità. Nel 1980, Wozniak ha preso una decisione che avrebbe cambiato il destino di molti dei primi dipendenti di Apple, distribuendo ben 10 milioni di dollari delle sue azioni personali.

L’entrata in borsa di Apple e le difficoltà per i primi dipendenti

Il 12 dicembre 1980 Apple è entrata in borsa con un’azione che valeva 22 dollari, un prezzo già significativo per quell’epoca. Tuttavia, mentre alcuni dirigenti si preparavano a raccogliere i frutti della loro fortuna, molti dei primi impiegati, tra cui coloro che avevano lavorato nel famoso garage di Cupertino, non avevano ricevuto alcuna stock option.

Un caso emblematico fu quello di Daniel Kottke, impiegato numero 12, amico di Steve Jobs e compagno di viaggio in India. Nonostante il suo contributo significativo alla crescita dell’azienda, Steve Jobs gli aveva esplicitamente negato le azioni, arrivando a dichiarare che avrebbe ricevuto “zero” quando uno degli altri dirigenti gli propose di pareggiare il suo contributo.

garage

Steve Wozniak e la sua visione del denaro

In un contesto come questo, Steve Wozniak, co-fondatore di Apple, ha preso una decisione sorprendente. Con quattro milioni di azioni, del valore all’epoca di circa 116 milioni di dollari, Wozniak avrebbe potuto accumulare una fortuna considerevole. Tuttavia, il suo pensiero era chiaro: «Non volevo essere circondato dal denaro, perché può corrompere i tuoi valori», ha dichiarato.

La sua scelta di distribuire una parte significativa delle sue azioni non era solo un gesto di generosità, ma anche un riflesso della sua filosofia di vita, ispirata dalla sua esperienza in Hewlett-Packard. «Da HP, i dipendenti ricevevano una parte dei profitti ogni trimestre. Dovevi sentirti proprietario della tua azienda», ha spiegato Wozniak.

LEGGI  Un misterioso tesoro con centinaia di monete scoperto in Inghilterra solleva molte domande

La fortuna di Wozniak e il suo gesto di solidarietà

Oggi, la fortuna di Steve Wozniak è stimata in circa 140 milioni di dollari, una cifra modesta se paragonata ai miliardi accumulati da altri fondatori della tecnologia. Se Wozniak non avesse venduto le sue azioni nel 1981, sarebbe oggi immensamente ricco. Tuttavia, il suo gesto rimane un esempio raro di come la generosità e l’attenzione verso le persone possano essere più importanti del semplice accumulo di ricchezza.

Steve Wozniak e Steve Jobs

Ma Wozniak non si è fermato ai dipendenti di Apple. Ha infatti condiviso la sua ricchezza con amici del liceo che lo avevano incoraggiato nei suoi primi passi nel mondo dell’informatica, riconoscendo il loro ruolo fondamentale nel suo percorso. «Non sarei arrivato dove sono senza di loro», ha dichiarato.

Il gesto di Wozniak è una testimonianza di come la solidarietà e il desiderio di vedere gli altri crescere possano diventare valori fondamentali, anche nel mondo competitivo della tecnologia.

Articoli simili :

Vota questo articolo

Lascia un commento