Questa moneta commemorativa da 1 euro del 2008 può valere una fortuna

moneta commemorativa da 1 euro

Negli ultimi anni si è assistito a una vera e propria febbre da collezione online. Siti di annunci e piattaforme di compravendita, simili a popolari realtà come Le Bon Coin, ospitano offerte in cui delle monete, definite rare, vengono messe in vendita a prezzi ben superiori al loro valore nominale. In questo articolo, analizziamo la moneta commemorativa da 1 euro del 2008 emessa dalla Francia e valutata da alcuni come un potenziale gioiello del collezionismo.

Continua a leggere →

La Cina lancia la sua controffensiva tecnologica contro l’Europa con 41 miliardi di dollari

La Cina lancia la sua controffensiva tecnologica

In un panorama economico caratterizzato da una crescente competizione globale, la Cina si sta preparando a una vera e propria rivoluzione tecnologica. Con un investimento da 41 miliardi di dollari, Pechino intende ridurre la propria dipendenza dai mercati occidentali e rafforzare il settore dei semiconduttori, elemento cruciale nell’attuale guerra economica internazionale.

Continua a leggere →

Un misterioso yacht da 82 metri e 62 milioni di euro: nessuno sa davvero a chi appartiene

Un misterioso yacht da 82 metri e 62 milioni di euro

Nel porto di Antigua, una piccola isola dei Caraibi, si trova un’imponente imbarcazione che ormai è diventata l’emblema di una disputa legale internazionale. Lo yacht Alfa Nero, lungo ben 82 metri e valutato 62 milioni di euro, è al centro di una vicenda che unisce il mondo del lusso, della politica e dei contenziosi giuridici, in un contesto segnato dagli effetti della guerra in Ucraina.

Continua a leggere →

La Cina inaugura una centrale energetica da record che stabilisce un nuovo standard mondiale

centrale energetica

In un contesto di crescente attenzione alle tematiche ambientali e alla sicurezza energetica, la Cina compie un balzo in avanti con l’inaugurazione di una centrale energetica che, grazie a tecnologie d’avanguardia, ridefinisce gli standard globali nel settore. La nuova unità, con una potenza di 660 MW, rappresenta un importante passo verso un modello di produzione più efficiente ed eco-sostenibile.

Continua a leggere →

Questo muro eolico in Norvegia potrebbe rivoluzionare l’energia rinnovabile nel mondo

muro eolico

La Norvegia, da sempre all’avanguardia nelle politiche ambientali, sta per compiere un ulteriore salto qualitativo nel settore delle energie rinnovabili con il progetto Windcatcher. Questa innovativa soluzione, che prevede la creazione di un vero e proprio “muro” eolico galleggiante, punta a sfruttare in maniera più efficace il potenziale del vento offshore, rendendo la produzione di energia più efficienta e competitiva.

Continua a leggere →

Un trucco semplice ma geniale per isolare lo scaldabagno e abbassare le bollette

isolare lo scaldabagno e abbassare le bollette

Con l’aumento vertiginoso dei costi dell’energia, è fondamentale individuare le fonti di spreco all’interno dell’abitazione. Lo scaldabagno, infatti, si rivela spesso uno dei maggiori consumatori, a causa di perdite termiche che incidono negativamente sulle bollette. Scopriamo insieme come una semplice operazione di isolamento può tradursi in notevoli risparmi e in un migliore comfort abitativo.

Continua a leggere →

L’Argentina punta tutto sul nucleare: ecco l’energia ritenuta “sufficientemente efficace”

L’Argentina punta tutto sul nucleare

Nel contesto delle nuove esigenze energetiche imposte dallo sviluppo dell’intelligenza artificiale, l’Argentina sta scegliendo di fare sul serio con l’energia nucleare. Una scelta che, secondo il presidente, risulta essere l’unica in grado di garantire una produzione energetica sostenibile e in grado di evolvere rapidamente per rispondere alle sfide del futuro.

Continua a leggere →

Riscaldamento invisibile: come il pavimento può ridurre le bollette e aumentare il comfort

Riscaldamento invisibile

Nel pieno della stagione invernale, il comfort abitativo diventa una priorità sempre più importante, specialmente quando le spese energetiche tendono ad aumentare. In questo contesto, il riscaldamento a pavimento – spesso definito “riscaldamento invisibile” – emerge come una soluzione innovativa, capace di garantire benessere termico, risparmio energetico ed un contributo positivo all’ambiente.

Continua a leggere →

La Germania paga caro la sua svolta energetica : ecco perché

La Germania paga caro la sua svolta energetica

Nel cuore di un dibattito che attraversa la politica tedesca e quella europea, la svolta energetica della Germania sta mostrando le sue crepe. Due interruzioni di fornitura di energia verde hanno evidenziato le criticità insite in un sistema progettato per abbracciare fonti rinnovabili ma che, in momenti critici, fatica a garantire continuità e competitività.

Continua a leggere →